Alburni

Al comune di Roscigno gli oggetti di casa “Eredi Clemente”

La proposta della consigliera Lucia Clemente

Katiuscia Stio

17 Aprile 2019

ROSCIGNO. “Amare significa donare senza nulla aspettarsi in cambio” dichiara Lucia Clemente. Dopo la lunga questione del fabbricato eredi Giuseppe Clemente, occupato dall’ associazione “Le Roscignole”, con presidente Lucia Clemente, consigliera di minoranza, a cui il sindaco Pino Palmieri aveva inviato una diffida per la restituzione delle chiavi, si arriva ad un accordo.

La consigliera Clemente, con una missiva indirizzata Al Sindaco e Ai Consiglieri Comunali del Comune di Roscigno, con consegna delle chiavi dell’immobile, propone di valutare l’uso degli oggetti custoditi nell’immobile “ eredi Clemente “ e di lasciarli in comodato d’uso gratuito al Comune. Proposta che il sindaco Pino Palmieri accetta di buon grado, ringraziando la consigliera per “la scelta”.

Nella giornata di ieri si è provveduto a creare un inventario con tutti i beni mobili di proprietà della Clemente. «Perché sia vero amore non bastano le parole, bisogna che ad esse seguano i fatti. L’amore per “ la mia Roscigno Vecchia “ mi impone un imperativo morale dal quale non posso e non voglio prescindere. Non posso sottrarre a quella casa quanto appartenuto alla mia famiglia e a tutti i Roscignoli, gli oggetti che sono tracce di storia, legami con le radici. Sarebbe un grosso affronto e un atto d’ irriconoscenza alla memoria di tutti quelli che, nati e vissuti nel vecchio borgo, hanno riempito la mia vita facendomi sentire molto amata.- scrive Lucia Clemente- Quanto premesso mi induce alla seguente proposta: Lasciare nella casa tutti gli oggetti in essa contenuti, mediante contrato di comodato d’uso gratuito al comune, affinché roscignoli e visitatori usufruiscano della visione della raccolta fatta con cura negli anni, nell’attesa della costituzione della Fondazione e successiva decisione di una ulteriore donazione a favore della stessa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home