Attualità

Auletta: ok ad un civic center

Comune dà il via libera all'adeguamento della scuola di Largo Cappelli e alla realizzazione di un civic center in centro

Bruno Marinelli

22 Aprile 2019

Il comune di Auletta, retto dal sindaco Pietro Pessolano, ha approvato i lavori relativi a due interventi: il primo riguarda l’adeguamento sismico della scuola primaria di largo Cappelli e il secondo per la costruzione di un nuovo plesso didattico con la funzionalità anche di civic center a via Orto San Giovanni. L’Ente usufruirà dei fondi ministeriali che ammontano a 5.200.000 euro. Di questa somma 3.990.000 sono destinati all’esecuzione dei lavori, 1.210.000 riguardano invece le somme a disposizione dell’amministrazione.

Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è stato nominato il geometra Soldovieri. La progettazione è stata affidata, tramite gara d’appalto, alla società ”Studio Settanta7” con sede a Torino.

Che cosa sono, però, i civic center? Si tratta di sedi dove sono possibili attività extrascolastiche, animative, culturali e aggregative che si svolgono all’interno di scuole, oratori o altri luoghi di incontro, che diventano spazi aperti gestiti dalla stessa comunità (leggi qui)

Lo scopo principale è quello di potenziare i servizi all’interno delle scuole, anche e soprattutto in orario pomeridiano, per i ragazzi (per corsi di musica, lingua, sport ecc.) e, in orario serale, per gli adulti (per attività del tempo libero, oppure per incontri, conferenze, riunioni di associazioni e gruppi informali).
I Civic Center diventano anche i luoghi in cui la comunità fa presente i propri bisogni, con associazioni e gruppi informali che si attivano per coordinare le risposte ai problemi emergenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home