Attualità

Arte, Terra e Gusto: le “Visioni del Cilento” protagoniste a San Giovanni a Piro

L'evento lo scorso 13 aprile

Vincenza Alessio

16 Aprile 2019

Una splendida vista sul Golfo di Policastro fa da cornice alla Tenuta Terre di Bosco, una struttura semplice ed elegante che, immersa tra ulivi secolari, sorge nel Comune di San Giovanni a Piro.
È questa la location in cui si é svolta, sabato 13 aprile, l’edizione zero di “Visioni del Cilento” ideata da Federico e Giuseppe Iannaccone e patrocinata dal Gal Casacastra e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni.

Un evento che ha coinvolto le visioni di terra, arte e gusto allo scopo di scoprire i mille volti del Cilento che si intrecciano tra loro fino a formare una terra straordinaria fatta di storia, antiche tradizioni, miti, leggende, sapori e bellezze paesaggistiche.
Fin da subito, l’idea é stata sposata dal Primo Cittadino di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, dal Vicesindaco Pasquale Sorrentino e dal Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Sorrentino che hanno partecipato attivamente alla giornata arricchita anche dalla presenza del Presidente del Parco Tommaso Pellegrino.

Il via alle Visioni d’Arte è stato dato dal giornalista Alfonso Sarno e dall’esperto di comunicazione Roberto Quatraccioni: quadri, foto, reading e mostre di artisti hanno raccontato l’anima disponibile e gentile del Cilento.
Nel pomeriggio, Nicola Cobucci ha accompagnato i presenti alla scoperta della Casa e del Museo del pittore e scultore spagnolo José Ortega.
Infine, si è dato spazio alle Visioni di Gusto con degustazioni e menù speciali realizzati dallo Chef di Terre di Bosco Giuseppe Amato che, per l’occasione, si è avvalso dei prodotti di rinomate aziende cilentane: la pasta senatore cappelli e il cannolo ripieno di ricotta dell’Azienda agricola La Petrosa, la pasta artigianale trafilata al bronzo del Pastificio Re Cilento, l’olio evo della Fattoria Ambrosio, il miele e il farro dell’Azienda Cavalieri, i fichi dell’Azienda agricola Muriké e il gelato al rosmarino e crumble al limone salato con neve di menta, carruba e acqua di mare dello chef glacier Enzo Crivella e dello Chef Pascal Sfara.

“Visioni del Cilento non è solo l’incontro di un giorno tra visionari, ma un modo nuovo di raccontare questo territorio che deve suggestionare chi lo vive o lo visita. Un modo per immaginarlo e viverlo nella bellezza dell’arte, del cibo e dei paesaggi unici.
Gli abbiamo dato il nome di edizione 0 perché pensiamo di poterla ripetere al più presto”
dichiara Federico Iannaccone, titolare della Tenuta Terre di Bosco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home