Attualità

Sigilli alla villa della famiglia del sindaco di Casal Velino: “fiducia nella magistratura”

"L'immobile è così come lo abbiamo acquistato"

Carmela Santi

16 Aprile 2019

Sigilli per la villa in costruzione della famiglia del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia. Il marito del primo cittadino proprietario ed altre cinque persone sono state denunciate alla procura della Repubblica. Il blitz dei carabinieri della compagnia di Vallo diretti dal capitano Mennato Malgieri è scattato ieri mattina a chiusura di una intensa attività di indagine (leggi qui).

Villa abusiva, il sequestro

La struttura oggetto del sequestro è in località Cermoleo del Comune di Casal Velino. Il manufatto è stato realizzato in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.
Per gli inquirenti abusivamente, è stato realizzato il fabbricato per civile abitazione, nonostante la richiesta riguardava la realizzazione di un fabbricato ‘casa rurale’ distribuito su tre livelli peraltro con difformità planivolumetriche. Il sequestro ha interessato un’area di oltre 1.300 metri quadrati. Insieme al marito del primo cittadino altre cinque persone sono state denunciate tra direttore dei lavori, committente, impresa esecutrice e responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Casal Velino, che a vario titolo ed in concorso tra loro, avevano dato avvio ad un ulteriore scempio. A seguito delle investigazioni, l’opera risulta realizzata senza la previa redazione di un progetto e senza la direzione di un tecnico abilitato ed iscritto nel relativo albo. É stata omessa, inoltre, la denuncia presso lo sportello unico, dove non risultano depositati i progetti esecutivi, omettendo di attenersi ai criteri tecnico descrittivi prescritti per quelle zone. Il tutto in zona paesaggistica soggetta alle leggi speciali e senza il preventivo nullaosta dell’ente Parco. Infine, per gli inquirenti le persone coinvolte realizzavano una lottizzazione abusiva provvedendo al cambio di destinazione d’uso dell’intero immobile da fabbricato rurale a civile abitazione nonostante l’esclusiva destinazione agricola del terreno.

Villa abusiva, il sindaco si difende

La notizia ha sollevato non poco scalpore considerato il coinvolgimento della famiglia del primo cittadino. Silvia Pisapia è in amministrazione comunale da molti anni, prima come assessore ed oggi come sindaco. Nell’ultima competizione elettorale si è candidata anche alla Regione.

“L’immobile – tiene a precisare il primo cittadino – è così come lo abbiamo acquistato. Rispetto allo stesso sono state fatte attività di verifica da parte delle forze dell’ordine. Siamo fiduciosi nel lavoro della magistratura che valuterà le carte per trovare i dovuti chiarimenti. Se qualcosa non dovesse andare, come parte lesa valuteremo le iniziative da intraprendere non essendo noi gli autori delle opere eventualmente contestate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home