Alburni

Accordi quadro per tirocini curricolari: Unisa sottoscrive convenzioni anche con comuni di Cilento e Diano

Ci sono anche Bellosguardo, Sala Consilina, Ottati, Giungano

Comunicato Stampa

15 Aprile 2019

Questa mattina, presso la Sala del Senato Accademico del campus di Fisciano, sono state sottoscritte nuove Convenzioni Quadro tra l’Università di Salerno e quindici realtà istituzionali del territorio, per lo svolgimento di tirocini curricolari rivolti agli studenti universitari.

A siglare i nuovi accordi i referenti istituzionali di dieci comuni campani (Bellosguardo, Calvanico, Castel San Giorgio, Controne, Fisciano, Giungano, Ottati, Pompei, Sala Consilina, Striano ) e i delegati aziendali di cinque enti del terzo settore (Cooperativa Sociale Prometeo82, Creatiwa Studio, Hubitat Srl, Il Villaggio di Esteban e Kynetic Srl).

“E’ un’opportunità per i nostri laureati per mettere in campo le proprie competenze e conoscere dall’interno i processi aziendali. Per gli stessi enti ospitanti è un’occasione per accogliere il know-how innovativo e le competenze specialistiche dei nostri giovani all’interno delle dinamiche organizzative e produttive” – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti “Con la stipula di questi accordi l’Ateneo consolida le sinergie operative con il tessuto sociale ed aziendale locale per fornire agli studenti l’opportunità di ampliare la propria esperienza culturale e professionale e di vivere un momento significativo nel percorso formativo tra studio e lavoro” – ha aggiunto il Delegato al Placemento Francesco Colace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home