Attualità

L’ I.C. di Casal Velino premiato al concorso “Inventiamo una banconota”

Premio per la scuola 2018/19

Chiara Esposito

15 Aprile 2019

Si è tenuta giovedì  11 aprile, presso la sede della Banca d’Italia a Napoli, la cerimonia di premiazione che ha avuto come protagonista la classe 3°A dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, per il concorso “Inventiamo una banconota”.

765 classi, oltre 15.000 alunni, hanno realizzato il bozzetto di una banconota immaginaria sul tema “Il denaro e le emozioni”.  Sei le giurie esaminatrici che, dopo aver visionato tutti i bozzetti presentati dalle scuole, hanno ammesso alla successiva fase di selezione 54 progetti (18 per livello scolastico).Gli alunni di Casal Velino, vincitori della preselezione interregionale, hanno ricevuto un premio di 1000 euro destinato alle successive attività didattiche.

Questo progetto interdisciplinare, che ha coinvolto gli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, ha avuto come scopo la divulgazione dell’educazione finanziaria avvicinando i ragazzi, in maniera creativa, a quella che è la reale  attività di fabbricazione delle banconote, tenendo conto del valore concreto del denaro senza tralasciare però quello che è l’aspetto emozionale.

Così gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, coordinati dal docente di Tecnologia Rodio Florigi, nella realizzazione della loro banconota, hanno deciso di dare risalto al patrimonio storico culturale del territorio cilentano, ispirandosi all’antica città di Helea-Velia. L’immagine figurativa scelta, riguarda un monumento simbolo del vicino sito archeologico quale “Porta Rosa”. Di riflesso, l’attenzione si è spostata verso le monete in argento e bronzo coniate durante il IV secolo a Velia e sull’arco di Porta Rosa stessa, che avevano come simbolo quello della civetta.

Le attività svolte per il concorso hanno interessato anche i docenti di Storia, Elena Caroccia, Arte e Immagine, Angelina Granozio  e Matematica, Nunzio Esposito.  Per questo lavoro sono state consultate pubblicazioni storiche, articoli ed immagini utilizzando i mezzi ed i sussidi didattici a disposizione della scuola (computer, LIM, scanner, videoproiettore).

“Il messaggio che vogliamo trasmettere con la nostra banconota- ha scritto la Classe 3°A, nella relazione finale- è sintetizzato nel modo seguente : Essere è, il non-essere non è! Conoscere il passato (con gli occhi della civetta), è come l’aprirsi di una porta, dà fiducia nel futuro, senza paure per il nuovo e senza lasciarsi cadere in errore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Torna alla home