Attualità

Sala Consilina: l’ex lavatoio all’ATAPS

Saranno concessi dei locali comunali in comodato d'uso gratuito

Angela Bonora

20 Aprile 2019

Il Comune di Sala Consilina, guidato dal sindaco Francesco Cavallone, approva il protocollo d’Intesa con l’ATAPS, Associazione Tutela Ambientale.

Nello specifico il protocollo prevede la concessione in comodato d’uso gratuito dei locali dell’ex lavatoio comunale, siti alla contrada Taverne, per la realizzazione di un Centro di Educazione Ambientale per la tutela faunistica.

Lo scopo è di favorire attività di promozione di iniziative pubbliche e di volontariato in materia di politiche ambientali.

L’ATAPS è un’associazione senza fini di lucro, nata a Sala Consilina nel 2000 e persegue lo scopo di sensibilizzare ogni cittadino al rispetto e salvaguardia dell’ambiente attraverso campagne di sensibilizzazione, progetti e laboratori di educazione ambientale, monitoraggio del territorio e soccorso alla fauna selvatica. Inoltre, l’associazione ha precedentemente assicurato in tutti questi anni la presenza sul territorio comunale di un “Acquario didattico” legato al settore fluviale di notevole valenza scientifica che, con le sue vasche tematiche, consente l’osservazione degli animali nel loto habitat naturale.

Essa è dotata di un corpo di guardie giurate ittico – zoofilo – ambientali che operano quotidianamente ed attivamente nella lotta al bracconaggio e a tutte le forme di inquinamento e di degrado ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home