Cilento

A Vibonati la Via Crucis Vivente

Appuntamento il 14 aprile alle 19

Comunicato Stampa

12 Aprile 2019

A Vibonati la decima edizione della Sacra rappresentazione della Via Crucis, preparata e organizzata dal gruppo teatrale vibonatesi guidato dal regista Franco Tulimieri, coadiuvati dal supporto spirituale e materiale della Parrocchia di Sant’Antonio Abate. Anche quest’anno in occasione della Domenica delle Palme, si rinnova la tradizione della Via Crucis animata da un folto gruppo di persone che non sono solo incombenti del gruppo teatrale ma che, in tale occasione, diventano attivi e impegnati protagonisti dell’evento.

La manifestazione giunta alla decima edizione, col permesso del Comune di Vibonati, avrà inizio il giorno 14 a partire dalle ore 19, partendo, come di consueto dalla Chiesa di San Francesco di Paola dove gli abili interpreti metteranno in scena l’ultima cena e proseguiranno, all’esterno col processo intentato dal Sinedrio ebraico e da Pilato a Gesù Cristo. Successivamente la processione si snoderà lungo gli spazi ed i vicoli caratteristici del centro storico, in cui verranno rappresentate ogni singola stazione della passione di Cristo, fino ad arrivare al suggestivo scenario dell’ esterno del santuario di Sant’Antonio Abate. Qui la tragedia ha il suo epilogo con l’emozionante crocifissione del Cristo accanto ai due ladroni ed infine la solenne deposizione del Nostro Redentore. Grazie alla preziosa regia di Franco Tulimieri e ai suoi collaboratori– storico organizzatore della manifestazione – circa sessanta figuranti in costume d’epoca, con impegno ed abnegazione, raccontano l’unica vera storia dalla nascita dei mondi, e riportano gli attenti spettatori all’epoca dei fatti, immedesimandosi nei personaggi e trasmettendo emozioni che riescono a coinvolgere il pubblico nel dramma storico della passione.

Gli abiti indossati sono tutti lavorati esclusivamente e dettagliatamente a mano dalle mani di un gruppo di persone che gratuitamente e per amore hanno dedicato il loro tempo, negli ultimi mesi, affinché tutto sia curato nel dettaglio. Tecnici, adulti, bambini, case illuminate da lumini, preghiere e canti saranno il reale cammino verso il calvario e doneranno ai presenti emozioni davvero forti e pregne di realtà e preghiera. Non resta che aspettarvi e donarvi questo momento profondo e pieno di sentimenti forti e vivi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Torna alla home