Attualità

Torraca conferisce la cittadinanza onoraria al professor Francesco D’Episcopo

La cerimonia si terrá sabato 13 aprile

Vincenza Alessio

12 Aprile 2019

È uno dei critici letterari più conosciuti e giá docente di letteratura italiana all’ Universitá Federico II di Napoli.
Si tratta del professor Francesco D’Episcopo pluripremiato, negli ultimi anni, per la sua attivitá di diffusione della cultura meridionale e, in particolare, di quella cilentana.
Inoltre, è autore di numerosi volumi e saggi sulla letteratura italiana dal Rinascimento al Novecento; è curatore di testi esemplari di scrittori meridionali e di numerevoli atti di convegni; fa parte del comitato di direzione e redazione di riviste nazionali ed internazionali, svolgendo un’intensa attivitá di collaborazione giornalistica e di promozione editoriale.

É stato borsista del Governo francese presso il Centro internazionale degli Studi francesi di Nizza, dove ha seguito le lezioni di Michel Butor e ha tenuto conferenze in Italia e all’estero (Amiens, Avignone, Budapest, Nizza).
Vari sono stati anche i riconoscimenti ufficiali alla sua opera di critico letterario, tra cui 5 premi per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ha sempre scritto poesie anche se solo in tempi recenti ha partecipato a premi letterari, vincendo il primo premio al concorso “I Murazzi”.
Una figura di spicco che Torraca ha voluto onorare, conferendogli la cittadinanza onoraria.
La cerimonia si terrá sabato 13 aprile, alle ore 10.30, presso il Castello Baronale Palamolla.

Seguiranno gli interventi del Primo Cittadino di Torraca Francesco Bianco, della scrittrice Luciana Gravina, dell’artista Vincenzo Dino Patroni, della dirigente scolastica Paola Migaldi, del Presidente della Proloco di Torraca Gerardo D’Amico e dello studioso locale Vincenzo Vaiano.
Parteciperanno, infine, i due campioni nazionali torrachesi Antonio Loquercio e Giovanni Capano.
In quest’occasione, il prof. D’Episcopo donerá a Torraca una delle più importanti enciclopedie europee.

“Abbiamo deciso di conferire la cittadinanza onoraria al prof. D’Episcopo per la stima e l’amicizia che ci lega e per il suo grande amore che nutre nei confronti del nostro borgo.
Speriamo di iniziare con lui una proficua collaborazione e di far accrescere il bagaglio culturale della comunitá torrachese” dichiara Francesco Bianco, Primo Cittadino di Torraca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home