Attualità

Vino e fichi del Cilento protagonisti al San Carlo

I fichi Santomiele e il vino San Salvatore degustati sulle musiche di Mozart

Elena Matarazzo

10 Aprile 2019

Anche il Cilento protagonista di Opera Wine Lab, il percorso sensoriale che coniuga il mondo dell’Opera con il Winetasting. Il progetto, realizzato dal Teatro San Carlo con l’Associazione Wine&Thecity accompagna à i partecipanti in un percorso integrato multisensoriale attraverso i linguaggi della musica, del teatro e della degustazione di vino con l’idea di creare un vero e proprio “distillato” esperienziale. Vista, Udito e Tatto saranno protagonisti dell’esplorazione guidata da un Formatore del Teatro di San Carlo, mentre un Sommelier dell’Ais Napoli stimolerà, attraverso la degustazione, Gusto e Olfatto. Gli appuntamenti hanno preso il via lo scorso 14 marzo presso il Teatro San Carlo.

Il Cilento sarà protagonista sabato 13 aprile. I corsisti potranno cimentarsi nel laboratorio di Corpo Poetico: sulle musiche dell’Opera Don Giovanni di Mozart verranno guidati dalla Formatrice Francesca Pecoraro alla riscoperta dell’energia insita del proprio corpo e della sua forza poetica e comunicativa. Il corpo visto come scrigno di emozioni da rivelare e vivere mediante l’ascolto, il movimento, la relazione con lo spazio circostante e la drammaturgia della gestualità. Al termine della lezione si brinderà con i vini dell’Azienda cilentana San Salvatore 1988: lo spumante brut rosé Gioì un vino fresco al palato e piacevole da bere, ricco di sentori di frutti a bacca rossa con note di agrumi e pane; il Vetere Paestum l’aglianico rosato igp estremamente delicato ed elegante, caratterizzato da aromi di fiori e frutti a bacca rossa. In abbinamento ai vini le golose creazioni a base di fichi e cioccolata dell’opificio Santomiele di Prignano Cilento.

L’Opera Wine Lab sta riscuotendo fin ora un grande successo; proseguirà fino al prossimo 15 giugno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home