Attualità

Agropoli: è ancora caos rifiuti

Caos rifiuti per la nuova differenziata ad Agropoli: spazzatura in strada e microdiscariche

Carmela Di Marco

10 Aprile 2019

AGROPOLI. Continuano i problemi legati alla raccolta differenziata. Il nuovo calendario non è ancora stato recepito da tutti e la “minaccia” di controlli e sanzioni sta inducendo molti ad abbandonare i rifiuti per strada, in zone più o meno isolate. Microdiscariche si segnalano a Moio Alto, ma anche a pochi passi dalle abitazioni: è il caso dell’oratorio Padre Giacomo Selvi dove qualcuno getta via immondizia indiscriminatamente per il timore di lasciarla davanti al proprio appartamento ed essere multato; va peggio nel centro storico dove qualche incivile ha pensato di abbandonare i sacchi lungo la panoramica via Carmine Rossi, nei pressi dei cestini per la spazzatura che non hanno certo lo scopo di raccogliere i rifiuti domestici.

“La comunicazione non è stata sufficiente, ci sono dei problemi nella nuova raccolta differenziata – dice una residente del centro cittadino – a peggiorare la situazione i soliti furbetti che spaventati dagli annunciati controlli gettano la spazzatura lontano dalla loro casa, spesso rischiando di deturpare l’ambiente”. “Bisognava aumentare le percentuali di differenziata – dice un altro agropolese – al momento sembra che siamo tornato indietro di anni”.

Tra inciviltà ed altri fattori il problema rifiuti sta diventando ogni giorno più grande con molte strade che restano sporche ed altre che si trasformano in discariche.”E’ arrivato il momento dei controlli. Bisogna colpire chi getta i rifiuti senza seguire le regole, ma anche chi li getta nel verde, lontano dalla propria casa o presso altri condomini, in modo tale da non essere multato”, sottolinea un residente.

“Il disservizio che stiamo dando era una cosa che non potevamo evitare”, ha detto il sindaco Coppola che ha poi chiesto pazienza e impegno nella differenziata. Domani, intanto, le microdiscariche presenti verranno rimosse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home