Cilento

Castellabate, morte Carlo Velardi: arrivano le condanne

Il 15enne morì a Punta Licosa dopo il cedimento di una staccionata

Carmela Santi

10 Aprile 2019

Carlo Velardi

Angelo Granito principe di Belmonte é stato condannato ad un anno e sei mesi di reclusione per la morte di morte di Carlo Fulvio Velardi, il ragazzo di 15 anni originario di Napoli morto a seguito di una caduta causata dal cedimento di una staccionata a Punta Licosa. La tragedia nel 2011.

Medesima  condanna per Francesco Lo Schiavo, Anita Cataldo , Adelio Nicoletta responsabili in diversi periodi dell’Ufficio Manutenzione del comune di Castellabate e Gerardo Comunale responsabile della polizia municipale di Castellabate.  

La sentenza è stata emessa ieri sera dal giudice Benedetta Rossella Setta a chiusura del processo di primo grado celebrato presso il tribunale di Vallo della Lucania. Cinque imputati condannati poiché ritenuti colpevoli della morte del 15enne. Per tutti pena sospesa.

Assolti perché il fatto non sussiste Roberto Avella, responsabile del servizio tecnico della comunità montana “Alento Monte Stella, Nicola Romito, Domenico Manente e Costabile Franciulli i tre dipendenti della comunità montana che istallarono la staccionata. Per Belmonte è stata esclusa l’aggravante, per  gli altri imputanti condannati sono state riconosciute le attenuanti generiche. In aula ieri ad attendere la sentenza cerano i familiari dello sfortunato ragazzo.

“È una sentenza importante che ci auguriamo – le parole del papà Roberto  – possa servire per evitare che in futuro possano ripetersi episodi terribili come quello che è capitato a nostro figlio. È importante, inoltre, che la giustizia finalmente abbia individuato precisi colpevoli”.

La famiglia Velardi originaria di Napoli ha atteso giustizia per otto anni. Carlo Fulvio con i genitori era in vacanza nel Cilento. La sera del 26 luglio del 2011 perse la vita a causa del cedimento di una staccionata in legno mentre passeggiava a Punta Licosa. Precipitò sugli scoglio. Per lui non ci fu nulla da fare. Morì sul colpo.

Una tragedia immane che sconvolse la comunità locale e distrusse la vita di un’intera famiglia. Belmonte,  il principe proprietario della strada privata ma ad uso pubblico dove era ubicata la staccionata, e finito alla sbarra, e per lui è arrivata la  condanna,  per non averne controllato l’idoneità ad opporre la necessaria resistenza né provveduto alla manutenzione della stessa non più rispondente alle norme di sicurezza. I nove imputati, sono stati processati  in concorso di cause, per omicidio colposo. La staccionata era  posta sul ciglio della sovrastante strada di proprietà privata e aperta all’uso pubblico. La struttura in legno, ch’era in pessimo stato di manutenzione, cedette subito all’appoggio del minore. Una settima fa, dopo un lungo processo, sono arrivate le richieste del pm accolte dal giudice con la condanna a un anno e mezzo per  Belmonte, proprietario della tenuta di Punta Licosa. Stessa pena era stata chiesta per Lo Schiavo, Cataldi, Nicoletta e Comunale. Il pm aveva chiesto l’assoluzione per i dipendenti della Comunità Montana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home