Attualità

Imposta di soggiorno a Castellabate, Maurano chiede chiarimenti

Luigi Maurano accusa sull'imposta di soggiorno: nessun incontro con gli operatori turistici e nessuna programmazione

Redazione Infocilento

9 Aprile 2019

Luigi Maurano

“Il comune si impegna a redigere un piano di investimento ed utilizzazione dell’imposta di soggiorno entro il 31 dicembre di ciascun anno, previa consultazione delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative delle strutture ricettive o delegazione degli operatori delle strutture ricettive alberghiere, extralberghiere e all’aria aperta”.

Così recita l’art. 3comma 3 del Regolamento della tassa di soggiorno approvato in Consiglio Comunale lo scorso anno.

“Ricordo bene che in quella seduta le nostre critiche erano rivolte principalmente all’improvvisazione preoccupante su tale materia – dice il consigliere di minoranza Luigi Maurano – Ma il Sindaco e il Vicesindaco ripetevano in continuazione che ci sarebbe stata una programmazione e una concertazione con gli operatori del settore turismo entro e non oltre il 31 Dicembre 2018”.

Secondo Maurano, invece, ad oggi, “non solo non c’è stato nessun incontro pubblico  con chi è l’anima di questo settore ma addirittura non esiste ancora un Piano d’investimento ed utilizzazione dell’imposta di soggiorno”. “Era stato previsto un incasso di 350.000 euro ma alla fine sono stati accertati 235.876,76 euro. Un ammanco  di 114.123,25 euro rispetto alle previsioni”.

Di qui un’interrogazione con la quale, spiega Maurano “si cerca di capire come sono state spese o come verranno utilizzate le entrate derivanti dall’imposta di soggiorno e perché non c’è stato nessun incontro con gli operatori del settore al fine di programmare insieme eventi,servizi e iniziative”.

“Anche in questo caso da parte dell’Amministrazione non c’è stato ascolto, non c’è stato dialogo, non c’è stata condivisione con i cittadini ma solo imposizione e restrizione”, conclude il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Torna alla home