Attualità

Pasqua: boom di turisti in Cilento

Soddisfazione tra gli operatori turistici per le vacanze di Pasqua

Carmela Santi

9 Aprile 2019

Numeri incoraggianti per le festività Pasquali. Da Capaccio a Sapri la costiera cilentana dovrebbe segnare cifre di tutto rispetto. Una flessione leggermente in positivo rispetto allo scorso anno che ha visto il week-end di Pasqua non proprio ben inaugurale per la stagione estiva. A favorire quest’anno l’arrivo dei primi turisti di stagione la cosiddetta  “Pasqua alta” e l’organizzazione di eventi che hanno catturato l’attenzione soprattutto dei più giovani.

Per Pasqua,  considerata la stagione estiva alle porte,  aprirà la maggior parte delle strutture ricettive. Non sono solo previsione incoraggianti ma certezze. Almeno a giudicare  dalle prenotazioni già registrate nelle strutture turistiche sopratutto tra Pisciotta, Palinuro e Marina di Camerota. A favorire il pienone,  soprattutto in alcuni alberghi,  l’apertura dei locali notturni.

Pasqua, prese d’assalto soprattutto le località costiere

Un’ondata di giovanissimi è pronta ad affollare le località costiere del Cilento. Una boccata di ossigeno per gli imprenditori turistici. Con dati alla mano si dice soddisfatto Pierluigi Troccoli vice presidente del Consorzio Cilento di qualità, una realtà turistica che rappresenta oltre trenta strutture ricettive tra alberghi, B&B, e Villaggi nei comuni di Pisciotta, Centola e Camerota è una ventina di ristoranti e locali tipici.

Pasqua, 70% di prenotazioni sul totale dei posti letto

Pasquale Troccoli – Consorzio Cilento di qualità

“Gli alberghi – spiega – hanno già registrato il 70 per cento delle prenotazioni sul totale di posti letto. Per quanto riguarda i villaggi e dunque le strutture all’aperto bisogna attendere la certezza del bel tempo. Tutto è collegato al discorso meteo. 
Ne è convinto anche Felice Merola presidente dell’associazione albergatori di Palinuro “La previsione di Pasqua – dice – é sempre influenzata dalle previsioni meteo. Quest’anno abbiamo però la certezza di avere a Palinuro circa duemila giovani in occasione degli eventi in programma”.  

Vacanze di Pasqua, non solo mare

Intanto se dovessero esserci giornate di sole e cielo limpido, non solo le località costiere  ma anche le località dell’entroterra cilentano saranno prese d’assalto. Chi ha scelto il Cilento per una vacanza ne approfitterà  non solo per una giornata al mare ma anche per conoscere il patrimonio storico e quello ambientale è il caso della Certosa di Padula e Velia, i Templi di Paestum, le Grotte del WWF di Morigerati e i Capelli di Venere a Casaletto Spartano. Sono pronti ad inaugurare nel migliore modi la stagione calda anche gli imprenditori turistici delle altre località turistiche della costiera Cilentana. 

Gennaro Cosenza titolare dell’hotel Pisacane a Sapri “Non abbiamo ancora il pienone ma registriamo una buona affluenza in linea con lo scorso anno”
Anche a Paestum, Agropoli, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Ascea fino al Golfo di Policastro con Scario, Villamare, Santa Maria e Sapri si sta lavorando in questi giorni per preparare al meglio le strutture.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home