Attualità

Cilentana, la protesta dei comuni interni: “Da quando è chiusa persa la nostra quiete”

Chiusura della Cilentana: non solo un problema per la viabilità. Ecco perché.

Sergio Pinto

29 Agosto 2015

Panorama Ogliastro Cilento

Chiusura della Cilentana: non solo un problema per la viabilità. Ecco perché.

“Abbiamo perso la nostra tranquillità da quando è chiusa la Cilentana”. La denuncia arriva da Ogliastro Cilento ma sono numerosi i comuni collinari che lamentano di non aver più la loro caratteristica quiete da quando la Sp430 è stata chiusa o aperta soltanto per le auto e in un solo senso di marcia.

Il traffico aumenta ed è soprattutto il passaggio di camion (per i quali è obbligatorio percorrere la SS18) a creare problemi. Così alcuni comuni come Ogliastro Cilento, Prignano e Torchiara hanno visto aumentare la presenza di autoarticolati e mezzi pesanti che transitano a tutte le ore.

“Di notte non si dorme più – denuncia una signora – I rumori si sentono ovunque”. Chi era abituato alla tranquillità dei piccoli paesi collinari si trova quotidianamente a far fronte al problema che interessa non solo i residenti ma anche i turisti.

La chiusura della Sp430, quindi, sta avendo ripercussioni anche sulla tranquillità del comprensorio così come sulla sua sicurezza. “Prima eravamo abituati a lasciare anche le porte delle case aperte, in paese ci conoscevamo tutti – denuncia un cittadino di Ogliastro – ora non sappiamo più chi transita in città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home