Attualità

Nuove strumentazioni per l’ospedale di Agropoli

Ecco le novità

Comunicato Stampa

8 Aprile 2019

Ospedale Agropoli

Si arricchisce di nuova strumentazione il laboratorio analisi del presidio ospedaliero di Agropoli. Con delibera del commissario n. 255 del 21/03/2019 è stata operata una procedura negoziata per il completamento del pannello analisi di chimica, chimica clinica e immunochimica da destinare al laboratorio di analisi del presidio ospedaliero di Agropoli.

Tale fornitura, per 210.000 euro circa, è stata aggiudicata ad una ditta di Monza. Intanto, in attesa che il laboratorio diventi operativo h24, i dati di marzo scorso svelano un’attività notevole: sono stati ben 30.000 gli esami svolti. A darne notizia, il direttore responsabile dell’Unità operativa di Patologia clinica del P.O. di Agropoli, dott. Marcello Ametrano.

«Il compito della Unità operativa di Patologia clinica del P.O. di Agropoli – afferma Marcello Ametrano – è quello di contribuire alla diagnosi delle diverse patologie, alla prevenzione ed al monitoraggio terapeutico attraverso analisi chimico-cliniche, immunochimiche, ematologiche e microbiologiche, per lo svolgimento della quali utilizza le tecnologie biomediche più aggiornate. Il nostro impegno è quello di perseguire una decisa riduzione dei tempi di attesa ed assicurare attraverso una politica di miglioramento continuo della qualità della prestazioni erogate, garantendo risposte complete e adeguate al bisogno di salute dei cittadini. Ritengo utile sottolineare – precisa – che la nostra struttura è stata in grado di assicurare lo svolgimento ordinario delle attività nella straordinarietà, riferita al presidio di Agropoli, visto che l’operatività vera e propria del laboratorio è iniziata dal mese di luglio 2018, sia con l’esecuzione degli esami interni ed esterni e sia dell’implementazione di nuove metodiche. Esaurito il tetto di spesa della Regione Campania per alcune visite ed analisi di laboratorio, con la sospensione delle esenzioni presso le strutture convenzionate ed immancabili disagi, soprattutto per gli anziani e le fasce di utenza esenti dal pagamento del ticket, il laboratorio si è impegnato ad assicurare l’assistenza specialistica ambulatoriale senza interruzioni. E nel corso del mese di marzo 2019 sono stati eseguiti oltre 30.000 esami. Colgo l’occasione – conclude – per ringraziare il commissario straordinario per la disponibilità e collaborazione, senza la quale non saremmo arrivati a certi risultati. Infine è d’obbligo il mio ringraziamento al sindaco Adamo Coppola e all’Amministrazione comunale di Agropoli, in quanto senza il loro indispensabile interessamento, mai avremmo raggiunto, con tanta efficienza ed efficacia, determinati traguardi».

«Il percorso intrapreso – afferma il sindaco Adamo Coppola – continua, a piccoli passi, a dare i frutti. I numeri di esami svolti nel solo mese di marzo scorso, pari a 30.000, dimostrano l’importanza del servizio e la funzionalità dello stesso. Questo, come quello di Radiologia, che vanno implementati, devono costituire l’ossatura per ricostruire un pronto soccorso medico h24. Abbiamo tutti a cuore la salute nostra e dei nostri cari. Per questo profondiamo il massimo impegno affinché torni ad essere tutelata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home