Attualità

Sanza: attivato il servizio “nonno vigile”

Nonno Pietro, dopo la selezione ed una adeguata formazione, da questa mattina ha indossato la pettorina ed è entrato in servizio in piazza San Francesco

Comunicato Stampa

8 Aprile 2019

SANZA. Al via una serie di progetti sociali che vedranno il coinvolgimento dei “nonni”. L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha inteso intraprendere un percorso di valorizzazione del “capitale umano”, così lo ha definito il sindaco Esposito, partendo dalla collaborazione proficua con il Circolo degli anziani. Da questa mattina attivato il servizio del Nonno Vigile.

Una figura di primo piano che supporterà il servizio di Polizia Municipale nelle ore di maggiore necessità, entrata ed uscita da scuola dei bambini, in Piazza XXIV maggio. Nonno Pietro, dopo la selezione ed una adeguata formazione, da questa mattina ha indossato la pettorina ed è entrato in servizio in piazza San Francesco per garantire il transito dei bambini che si recano a scuola e controllare il traffico.

I Nonni vigile presidieranno l’ingresso e poi l’uscita dei bimbi da scuola, presso il plesso delle Scuole elementari di Via val D’Agri, dell’asilo Comunale di via Santa Brigida e delle scuole Medie di Piazza XXIV maggio, garantendo sicurezza, vigilanza e supporto ai più piccoli.

“Davvero buon lavoro al signor Pietro che desidero ringraziare per la sensibilità e per il senso civico dimostrato, avendo aderito al nostro progetto – ha affermato il sindaco Esposito – una bella iniziativa portata avanti dal consigliere Marotta che oggi si concretizza. Un nuovo importante tassello nel processo di coinvolgimento e crescita sociale della comunità” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home