Attualità

Camerota: Guzzo iscritto nel registro degli indagati per diffamazione nei confronti della Soget

È stato il consigliere a renderlo noto

Omar Domingo Manganelli

7 Aprile 2019

Con una lettera aperta ai cittadini di Camerota, Pier Paolo Guzzo, leader dell’opposizione all’amministrazione Scarpitta, in seno al gruppo ‘Camerota Riparte’, ha voluto portare all’attenzione del popolo camerotano l’avvenuta iscrizione nel registro degli indagati per il reato di diffamazione nei confronti della Soget che, gli è stata comminata in giornata.

Nella lettera si legge: “Cari concittadini, oggi ho appreso di essere stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di diffamazione che avrei perpetrato nei confronti della Soget. Dico subito che sono tranquillo perchè la mia battaglia contro la Soget è giusta e perchè nelle sedi opportune dimostrerò, ancora una volta, di aver agito nell’interesse della comunità di Camerota, senza commettere alcun reato. La Soget mi ha denunciato per diffamazione per alcuni post e dichiarazioni in cui la definivo “una sanguisuga”, interpretando di fatto il pensiero della stragrande maggioranza dei cittadini e degli imprenditori del nostro Comune. Ciò che mi preoccupa invece, – prosegue Guzzo – e che dovrebbe preoccupare tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questo territorio, è l’atteggiamento della Soget che con queste denunce tenta di intimorire coloro i quali la contestano e informano la popolazione sulle modalità discutibili con le quali agisce e che, nel caso di specie, stanno mettendo in ginocchio l’economia del nostro territorio. Un avviso di garanzia non è mai una cosa piacevole, ma se è per difendere i miei concittadini che ben venga. Questo tentativo di mettere il bavaglio al dissenso da parte di questa società è inquietante cosi come il silenzio del sindaco e dell’amministrazione di Camerota ormai “sottomessa” e “connivente” rispetto a tutti gli atti compiuti dalla Soget. La popolazione è stata lasciata in balia delle angherie della Soget, nell’indifferenza totale del sindaco. Ed è anche e soprattuto per questo motivo che andrò avanti, e se qualcuno pensa con queste azioni di delegittimarmi e di mettermi a tacere, dico sin da subito che si sbaglia di grosso! È notoria da alcuni mesi la nostra battaglia politica contro la Soget, cosi come è nota la passione mia e dell’intera opposizione che ha contraddistinto e, diciamo cosi, colorito la mia azione di consigliere di opposizione anche con espressioni forti, energiche, ad effetto, rese in momenti di grande conflittualità politica. Ho profuso tutto il mio impegno e calore personale a mettere in rilievo i reali problemi della gente, delle famiglie e degli imprenditori. L’ho fatto perchè non condivido questa politica fiscale, pienamente sposata dall’amministrazione Scarpitta, che non perde occasione per elogiare la Soget, dopo averla contrastata in passato, cambiando improvvisamente rotta per motivi che a tutt’oggi ci sono sconosciuti. Ho fiducia nell’operato della magistratura che, sono certo, saprà collocare le mie affermazioni nella giusta dimensione, ovvero quella della disputa politica e dell’espletamento dell’esercizio del mandato elettivo di consigliere di opposizione che mi impone il dovere di contrastare con tutte le forze questa società, cosi’ come è stato fatto in tanti comuni, che giorno dopo giorno colpisce la nostra gente, le nostre famiglie e le nostre imprese. Cosi, come auspico che le nostre denunce relative alla modifica del contratto in essere tra comune di Camerota e Soget, che a nostro avviso evidenziano estremi di illecito penale, primo fra tutti la turbativa d’asta, possano essere attenzionate ed approfondite da chi di dovere. La posta in gioco è alta. E dopo il grande successo della petizione popolare che è stato un segnale forte (che probabilmente ha innervosito la Soget e l’amministrazione Scarpitta, ormai alleati più che mai) non abbiamo altra scelta: dobbiamo andare fino in fondo a questa vicenda che sta provocando un disagio economico, sociale e in taluni casi anche psicologico a tanti concittadini. Ecco perchè la Soget potrà denunciarmi altre 10, 100, 1000 volte senza ottenere il risultato sperato: ovvero mettermi il bavaglio. Sono disposto a farmi tutti i processi che sarà necessario se questo significherà continuare a difendere una popolazione ormai ridotta allo stremo dall’accoppiata Scarpitta-Soget. E concludo con il pensiero di Voltaire: “Non condivido le tue idee, ma mi batterò fino alla morte perchè tu le possa esprimere”, a difesa della nostra civiltà politica e Amministrativa camerotana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home