Attualità

Presentata l’associazione Farebene “Franco Palumbo”

Ieri la conferenza stampa di presentazione

Comunicato Stampa

6 Aprile 2019

“Oggi ci lascia un testamento politico che abbiamo il dovere di raccogliere, oggi dobbiamo dare vera continuità a quei progetti. Lo dobbiamo al popolo di Franco Palumbo, che ancora una volta ha scelto #Farebene”. Con queste parole, l’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del compianto sindaco di Giungano e di Capaccio Paestum, ha concluso la conferenza stampa che ieri sera, presso la sala congressi dell’Agripaestum, ha sancito ufficialmente la nascita del movimento associativo che vuole celebrare la memoria del padre, portandone avanti idee e valori.

Legalità, giustizia e verità, ma anche competenza e meritocrazia, passione e senso di responsabilità, educazione e spirito di servizio. Franco Palumbo, su questi principi, ha costruito il suo brand politico ed è su questi capisaldi che il movimento associativo apartitico – fondato un gruppo di amici e fidati collaboratori di Franco Palumbo, composto durante il mandato amministrativo all’ombra della Città dei templi dal capostaff avv . Riccardo Ruocco, dal responsabile comunicazione Nicola Palma, dall’addetto stampa Antonio Vuolo, dall’ex candidata nella lista “Farebene” Carla Marrazza, nonché dall’avvocato Sabrina Palumbo, figlia del compianto sindaco – intende non disperdere la sua eredità morale e politica.

“Oggi, non bisogna smantellare tutto e ripartire da zero, – ha detto l’avvocato Ruocco nel suo intervento – farlo rappresenterebbe un colpo mortale alla città. C’è necessità, invece, di proseguire il lavoro che si era messo campo sulla fascia costiera, sulla sicurezza, sulla mobilità integrata e così via. Oggi, c’è una campagna elettorale più lunga ed importante da avviare e difendere: raccogliere le sfide e l’eredità politica di Franco Palumbo e #Farebene”.

“Con la scomparsa di mio padre, il suo originario gruppo si è polverizzato, generando un disorientamento collettivo nel popolo che l’aveva scelto. “– ha evidenziato la figlia, Sabrina Palumbo – Da qui l’idea di creare un’associazione che ha raccolto il grido d’aiuto di tantissime persone che con la prematura scomparsa di mio padre si sono sentire orfane di una guida. Porteremo avanti il nome e le idee di Franco Palumbo e non accetteremo che venga veicolata la notizia di coloro che si autoproclamano i successori di Palumbo solo per accaparrasi qualche voto. In merito a una candidatura o a un preciso sostegno in campagna elettorale, dico pubblicamente che non sosterremo nessuno. E’chiaro però che, essendo interpreti di quelle che sono delle ideologie e dei valori ben precisi, – ha concluso Sabrina Palumbo – individueremo insieme ai tanti amici ed ex elettori di mio padre il miglior interprete del progetto del cambiamento”.

Prima ancora, invece, gli interventi di Antonio Vuolo, Carla Marrazza e Nicola Palma, oltre alla proiezione di un video commemorativo di Franco Palumbo sulle note della canzone “Rivoluzione” di Renato Zero.

Nel corso dell’incontro, inoltre, i soci fondatori hanno eletto ufficialmente l’avvocato Sabrina Palumbo presidente dell’associazione Farebene “Franco Palumbo”. E’ stato, infine, presentato il sito dell’associazione www.farebenefrancopalumbo.it , dove è possibile trovare il rendiconto amministrativo dei 18 mesi di Franco Palumbo all’ombra della Città dei Templi, nonché compilare il modulo di adesione all’associazione. In questa fase, caratterizzata dalla campagna elettorale, l’adesione è preclusa a candidati sindaci e candidati al consiglio comunale.

CAPACCIO PAESTUM, 06/04/2019

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home