Cilento

Agropoli: ex vicesindaco Elvira Serra convoca incontro pubblico

Elvira Serra: "Ecco la mia verità"

Elena Matarazzo

6 Aprile 2019

Elvira Serra

AGROPOLI. A due settimane di distanza dall’estromissione dalla giunta Elvira Serra torna a parlare pubblicamente. L’ex vicesindaco di Agropoli ha convocato un incontro con i cittadini per martedì 9 aprile presso l’Hotel Serenella. Sarà l’occasione per parlare di “Buona politica, tutela dei diritti e libertà di pensiero”, capisaldi dell’attività amministrativa e sociale della Serra.

L’incontro sarà soprattutto l’occasione per fare il punto su quanto accaduto in questi ultimi mesi. La revoca delle deleghe da parte del sindaco Adamo Coppola, infatti, rappresenta soltanto l’ultimo atto di un conflitto che perdurava da tempo. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le questioni sanitarie, le politiche per l’ospedale di Agropoli e in particolare una delibera con cui l’amministrazione comunale si poneva a sostegno dell’ospedale di Vallo della Lucania. L’ex vicesindaco ha contestato il provvedimento e soprattutto rinnegato il suo assenso alla delibera che invece risultava dagli atti. Le richieste di modifica del documento, prima fatte privatamente poi in forma pubblica, hanno determinato la sua “cacciata” dalla squadra di Governo.

Ora Elvira Serra è pronta a raccontare la sua verità, forte dei consensi che sta ricevendo non solo da Agropoli ma anche dai comuni limitrofi: nei giorni scorsi messaggi di solidarietà per la sua attività e per le sue politiche in favore dell’ospedale di Agropoli sono arrivate dal candidato sindaco di Capaccio Paestum, Enzo Sica, e dal vicesindaco di Castellabate, Luisa Maiuri (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home