Attualità

Vini campani a Vinitaly

Domenica 7 la conferenza con il presidente De Luca

Comunicato Stampa

5 Aprile 2019

Vinitaly

Sono 201 le aziende campane che partecipano al Vinitaly 2019 sotto l’unica denominazione di Regione Campania che, in collaborazione con Unioncamere  Campania, conferma la presenza al più importante evento in Italia dedicato al mondo del vino.

Nel corso della giornata inaugurale di domenica 7, alle ore 12 presso la Sala “Terramia” del Padiglione Campania, il Presidente della Regione  Vincenzo De Luca, insieme al Presidente di Unioncamere Campania Andrea Prete, presenterà i grandi eventi legati al mondo del vino e del turismo enogastronomico che si terranno in Campania nel corso dell’anno. Da “Sannio Falanghina” all’Universiade Napoli 2019, tante le manifestazioni per promuovere le produzioni vitivinicole e la cultura enogastronomica in Italia e all’estero.

Tema principale di questa edizione di Vinitaly – in programma alla Fiera di Verona dal 7 al 10 aprile – sarà l’internazionalizzazione cui saranno dedicate 4 master class guidate da masterwine di fama internazionale, in lingua inglese con traduzione simultanea in italiano, dedicate alla stampa italiana e soprattutto internazionale.

Come ogni anno, presso l’Enoteca regionale, sarà possibile degustare i vini e le etichette campane a cura di AIS Campania. In particolare sarà possibile degustare i 28 tra vini e spumanti  scelti da AIS Campania come i migliori presentati nella guida catalogo 2019-20 delle aziende vitivinicole della regione.

Per il secondo anno, saranno presentate le più belle foto e i vincitori del concorso fotografico indetto da Regione Campania per promuovere e far conoscere gli splendidi scenari della viticoltura campana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home