Alburni

Nascono “I quaderni di Bellosguardo”

Ecco l'iniziativa dell'associazione Rehub Alburni

Katiuscia Stio

6 Aprile 2019

BELLOSGUARDO. “I quaderni di Bellosguardo”.
Una nuova iniziativa dell’Associazione culturale Rehub Alburni, in collaborazione con il giovane scrittore e sceneggiatore del cinema, Nicola Ingenito.

Nicola sta trascorrendo alcuni giorni di residenza artistica a Bellosguardo con il piacere di conoscere e raccogliere le storie ed i racconti, contemporanei e del passato, dei bellosguardesi al fine di dar vita ad un’antologia degli stessi che verrà pubblicata la prossima estate. “I Quaderni di Bellosguardo” è un’antologia di racconti del paese che intreccia presente e passato.

«Sulla linea del presente cerchiamo contributi che mostrino i punti di vista di chi oggi vive Bellosguardo: chiunque si senta e abbia voglia di mettersi davanti una pagina bianca e raccontare la propria relazione con Bellosguardo in questa rivista troverà casa. Sulla linea del passato, invece, desideriamo raccogliere i documenti personali: cerchiamo lettere, pagine di diario, cartoline, messaggi che possano restituire l’immagine di chi è andato e chi è rimasto» spiegano gli organizzatori.

Sia nel caso dell’invio di uno scritto contemporaneo che di documenti personali non è assolutamente necessario precisare nomi, cognomi o nessun altro dato sensibile, poiché “I quaderni di Bellosguardo” non desidera prove, ma storie. Il materiale che si intende mettere a disposizione del progetto, promosso dall’associazione Rehub, può essere inviato a mezzo mail all’indirizzo management.ruraldimensions.it oppure in alternativa consegnato a mano ai referenti, entro e non oltre il 30 Maggio p.v. Per ogni dubbio e/o chiarimento è possibile contattare direttamente 3277016227 – Raffaele Peduto; 3338160311- Nicola Ingenito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Torna alla home