Attualità

Ascea: Bruno Mautone a LeggerMente con il “suo” Rino Gaetano

Oggi, Venerdì 28 agosto, la rassegna LeggerMente chiude con Bruno Mautone e il "suo" Rino Gaetano.

Vince Esposito

28 Agosto 2015

Oggi, Venerdì 28 agosto, la rassegna LeggerMente chiude con Bruno Mautone e il “suo” Rino Gaetano.

La tragica scomparsa di un eroe conclude il mese di presentazioni di libri, reading e dibattiti dedicato alla “leggerezza” della lettura, intesa come condizione mentale necessaria per cogliere le diverse sfumature dell’esistenza.

“In questo libro non si dà credito a chi lo voleva un alcolizzato o un isolato. Non si dà fede a chi lo voleva ubriaco alla guida, a chi ritiene che sia stato un incidente imputabile alla distrazione di uno sballato, di un personaggio insensato e assurdo”: scrive Milena Esposito, dalla casa editrice L’ArgoLibro, riferendosi al giovane cantautore calabrese che ha curato la pubblicazione del libro nel 2013. E continua: “Qui Rino Gaetano non è ciò che ci hanno detto che era. Qui si mette a fuoco il mancato soccorso, le incongruenze e le assurdità dell’evento. Qui si ripercorrono pagine di Storia dell’Italia partendo da quelli che venivano definiti nonsense, a Bruno Mautone non sembrano frasi sconclusionate e non è il primo ad aver puntato l’indice, ma è il solo ad aver sviluppato un’intera tesi, l’unico ad aver intessuto una ragnatela fatta di nomi, di luoghi e di circostanze. Questa ragnatela ora è tesa. È tesa davanti ai vostri occhi”.

L’appuntamento – in programma per le ore 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario – chiude il ciclo d’incontri d’autore promosso dalla Biblioteca Alario in collaborazione con l’Associazione “Il Giglio Marino Onlus”.

“LeggerMente – spiega la responsabile della Biblioteca Alario – ha visto la partecipazione di numerosi scrittori locali, che hanno scelto di esprimersi attraverso i registi e i generi letterari più disparati: dalla storiografia alla drammaturgia teatrale, dalla scrittura giornalistica alla poesia e alla narrativa. Fil rouge della rassegna l’importanza della lettura come strumento per affinare la sensibilità e cogliere con ‘leggerezza’ e da diverse prospettive i molteplici sensi e modi dell’Essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home