Attualità

Vallo: la frazione Massa resta senza isola ecologica, è polemica

L'installazione dell'isola ecologica fu fermata dalla protesta dei cittadini, ora Massa è l'unica località a restare senza

Costabile Pio Russomando

3 Aprile 2019

VALLO DELLA LUCANIA. Era il novembre dello scorso anno quando alcune mamme della località Massa manifestarono il loro dissenso alla realizzazione di scavi per l’installazione di un’isola ecologica nella piazza della frazione (leggi qui). I mezzi meccanici furono fermati e i lavori sospesi e mai più ripresi.

Isola ecologica a Massa, i motivi della protesta

Le cinque mamme che protestarono, giudicavano inadeguata la scelta del luogo dove posizionare l’isola ecologica considerato che Piazza Di Lorenzo è l’unico spazio di socializzazione di Massa, frequentato da bambini e anziani, pertanto non consono ad ospitare un punto di raccolta rifiuti. A protestare in quell’occasione furono anche i consiglieri del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico. Il collega Nicola Botti, invece, inviò una lettera al sindaco Antonio Aloia chiedendo chiarimenti sul caso ed evidenziando le perplessità sulla scelta di installare un’isola ecologica proprio in piazza.

Nuove polemiche in consiglio comunale

Nell’ultimo consiglio comunale la polemica si è riaccesa. Dopo le proteste dell’autunno scorso, infatti, Massa è rimasta senza isola ecologica, a differenza delle altre località della città. Dalla maggioranza non hanno mancato di lanciare accuse proprio al consigliere Botti reo di aver determinato tale situazione in seguito alla sua ferma protesta. Quest’ultimo, però, ha ribattuto sottolineando nuovamente l’inadeguatezza dell’area, ma rivendicato anche per Massa un’isola ecologica. “Se foste venuti a spiegare le ragioni della scelta forse la gente lo avrebbe capito ma invece voi in barba alla trasparenza avete avviato dei lavori e li avete bloccati perché 5 donne coraggiose li hanno fermati”, ha detto Botti rivolgendosi alla maggioranza. Quest’ultimo, poi, ha annunciato anche una petizione.

La situazione è di difficile risoluzione considerato che dal Comune sottolineano che i punti di raccolta dei rifiuti devono essere posizionati in luoghi con specifiche caratteristiche e a Massa l’unico che sembrerebbe realmente idoneo è proprio Piazza Di Lorenzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home