Attualità

Caselle in Pittari dedica una giornata all’ecologia

Sabato un incontro

Vincenza Alessio

2 Aprile 2019

Oggi televisioni e giornali sembrano interessarsi sempre di più dell’ ecologia. Una ragazza di 16 anni che sciopera contro i cambiamenti climatici è una notizia di tendenza che vede persone pronte a dire che è solo un’operazione mediatica e che Greta, questo il suo nome, è un fenomeno costruito a tavolino.

Esistono degli ecologisti nel Cilento che da anni si battono per preservare questa terra meravigliosa. Esistono dei professori universitari che da anni si battono con dati alla mano per dimostrare che l’inquinamento causa morti silenziose e che tutto è dovuto a scelte politiche sbagliate. Esistono tecnologie che possono aiutarci a sostituire auto inquinanti con auto elettriche permettendo la diffusione di prodotti migliori dal punto della salubrità dell’aria.

Si parlerà di tutto questo sabato 6 Aprile nell’Aula Consiliare di Caselle in Pittari dove, a partire dalle 16.30, giornalisti, scrittori ed ecologisti incontreranno, grazie al Sindaco Tancredi, attivo da anni nel campo della sensibilizzazione ambientale, la popolazione dell’ importante centro che ospita l’inghiottitoio del Bussento. Sotto l’egida del Mu.Vi., il Museo Virtuale di Caselle in Pittari, sede di numerose attività laboratoriali e didattiche strettamente connesse al territorio di apparenza e punto di riferimento nell’ambito dei geoparchi internazionali, sarà possibile gratuitamente prendere parte ai lavori di questa giornata dedicata all’ecologia.

È doveroso sicuramente ripensare al nostro rapporto con l’ambiente ed occorre farlo in un’ ottica cooperativistica perché la singola eccellenza non potrà fare nessuna differenza in un mondo così altamente interconnesso. Dopo la giornata di Febbraio sui beni comuni e il trash mob nei Comuni di Torraca e Tortorella, con questo nuovo appuntamento si continua a realizzare nel Cilento una serie di attività volte a divulgare un migliore stile di vita da insegnare alle nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home