Cilento

Le meraviglie “sonore” del Cilento, oggetto della tesi di laurea di Giovanni Michelangelo D’Urso

La grande bellezza del Cilento si evince anche da ciò che non possiamo toccare con mano: dai suoni.

Nello Amato

2 Aprile 2019

Il suono del Cilento tra natura e cultura è il titolo di un lavoro prestigioso, la tesi triennale di Giovanni Michelangelo D’Urso, giovane cilentano di 24 anni originario di Gioi Cilento, il meraviglioso paese dei campanili, laureatosi un po’ di tempo fa in Musica elettronica presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ove sta continuando il suo percorso magistrale. Terra dei miti, terra di leggende, terra di grandi bellezze paesaggistiche… e non solo…

La grande bellezza del Cilento si evince anche da ciò che non possiamo toccare con mano: dai suoni. Esiste un paesaggio connesso alla flora e alla fauna che produce suoni, sommersi dai rumori artificiali che provocano stress, monotonia e uccidono la naturalezza dell’ambiente. Il Cilento è particolarmente variegato a livello topologico, di conseguenza la ricchezza di suoni che il territorio racchiude è di immenso valore e soprattutto sconosciuta a noi tutti perché tendiamo a darla per scontata, ad ignorarla senza esserne consapevoli, eppure ne siamo avvinti e influenzati più di quanto crediamo.

Nell’introduzione al lavoro di ricerca, per il quale il giovane ha dovuto svegliarsi ogni mattina per registrare suoni in vari punti strategici: mare, montagna e collina, scrive: “Il lavoro di tesi che mi appresto a svolgere è un tributo alla mia terra che, come spesso accade, si apprezza e si conosce, paradossalmente, quando ci se ne allontana. Dopo essermi spostato dal Cilento per i miei studi, ho avvertito la necessità di conoscere meglio le mie radici credendo fortemente che questa ricerca potesse farmi migliorare come artista e come uomo”. E continua: “Con la mia ricerca cerco di mettere al centro il suono per riscoprire le bellezze del paesaggio. Documentare un patrimonio di suoni che non riusciamo più ad apprezzare per capire chi siamo e dove stiamo andando, l’ascolto profondo messo al servizio della collettività può risvegliare le menti”.

Attraverso vari riferimenti a canti antichi del Cilento e strumenti desueti della civiltà contadina, come il mangano e la tofa, la ricerca di Michelangelo, come è conosciuto dagli amici, si apre a un ventaglio di approfondimenti e intersezioni con altri ambiti scientifici. Il giovane ha anche realizzato un cortometraggio che ha vinto un importante concorso d’arte a Salerno ed è visibile al seguente link https://www.studiololaps.com/audiovisual-archive.html

Vi invito a conoscere e seguire Giovanni Michelangelo D’Urso su Facebook e altri mezzi social.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home