Alburni

La svolta di Roscigno: da giugno stop alla plastica

Svolta sostenibile del Comune di Roscigno. Si punta a ridurre il consumo di plastica

Katiuscia Stio

2 Aprile 2019

ROSCIGNO. Dal primo giugno stop alla plastica non biodegradabile; anche feste e sagre saranno plastic free. Svolta sostenibile del Comune di Roscigno. Il sindaco Pino Palmieri ha firmato un’ordinanza diretta a migliorare la raccolta differenziata, ridurre i rifiuti, rendere più economico lo smaltimento, salvaguardare l’ambiente e orientare e sensibilizzare la comunità a comportamenti consapevoli e virtuosi.

Stop alla plastica: le regole di Roscigno

In tal senso sono state fissate una serie di regole: gli esercenti presenti sul territorio comunale, a decorrere da giugno, non potranno distribuire ai clienti sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile; inoltre potranno distribuire esclusivamente cotton fioc, posate, piatti, bicchieri, sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile; la stessa regola vale per i commercianti, i privati, le associazioni, gli enti, organizzatori di feste pubbliche e sagre: questi potranno distribuire a visitatori e turisti esclusivamente posate, piatti e sacchetti biodegradabili e compostabili. Per i trasgressori multe fino a 500 euro.

Plastica zero per salvaguardare l’ambiente

Il provvedimento dell’amministrazione Palmieri rientra nell’ambito delle buone pratiche sollecitate anche dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per ridurre la plastica. Esso, inoltre, segue la linea scelta dall’Unione Europea che dal 2021 vieterà il consumo di plastica usa e getta. L’obiettivo è innanzitutto quello di salvaguardare l’ambiente e il Comune di Roscigno ha svoltato proprio in questa direzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home