Cronaca

Detenuto per l’omicidio della moglie: dubbi sulla morte di Gimino Chirichella

Secondo gli avvocati l'uomo di Sala Consilina potrebbe essere morto a causa di una assistenza sanitaria inadeguata

Redazione Infocilento

2 Aprile 2019

SALA CONSILINA. Gimino Chirichella potrebbe essere deceduto nel carcere di Foggia lo scorso 15 febbraio a causa di una assistenza sanitaria inadeguata prestata da parte dei sanitari in servizio nella casa circondariale dove era detenuto in attesa della conclusione delle indagini a suo carico per la morte della sua compagna Violeta Senchiu, la giovane madre 32enne di nazionalità rumena, rimasta gravemente ustionata nella sua abitazione dopo che il compagno, stando a quanto sostenuto dall’accusa avrebbe cosparso il suo corpo con della benzina per poi darle fuoco, ipotesi questa respinta dai familiari di Chirichiella.

Gimino Chirichella aveva 48 anni, era già affetto da alcune patologie. Stando alle indiscrezioni trapelate sembrerebbe che la denuncia per accertare se vi siano delle responsabilità di terzi per la sua morte sia stata fatta perché i familiari hanno il dubbio che non sia stato adeguatamente assistito dai medici che lo hanno avuto in cura nel carcere pugliese dove era arrivato dopo un ricovero in ospedale resosi necessario subito dopo la tragedia.

Il 48enne infatti aveva riportato delle ustioni in diverse parti del corpo. La denuncia è stata presentata dagli avvocati Domenico Amodeo e Franco Di Paola del Foro di Lagonegro.

Violeta Senchiu era deceduta a Novembre dello scorso anno nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Cardarelli di Napoli dove era arrivata, dopo un primo ricovero, con ustioni sul novanta per cento del corpo. Chirichella era stato arrestato a distanza di poche ore dalla tragedia con le accuse di omicidio pluriaggravato, per futili motivi, crudeltà e premeditazione e per incendio doloso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home