Cilento

Camerota, Tari: Guzzo risponde alla maggioranza

Polemiche sulla tassa rifiuti

Omar Domingo Manganelli

1 Aprile 2019

Dopo le recenti polemiche dovute al voto contrario da parte dell’opposizione all’approvazione delle tariffe Tari 2019 (leggi qui), il gruppo di minoranza ‘Camerota Riparte’ guidato da Pierpaolo Guzzo, ha tenuto precisare attraverso una nota stampa, le proprie ragioni in merito.

“Si tratta di un imbroglio a cui non abbiamo inteso partecipare dando il nostro voto favorevole in Consiglio Comunale all’approvazione delle tariffe Tari per il 2019. Abbiamo troppo rispetto per i cittadini di questo Comune per avallare l’ennesima farsa messa in scena dal giullare Scarpitta e la sua amministrazione – esordisce Guzzo -. Il senso e le motivazioni del nostro voto contrario hanno ragioni ben più serie e profonde, e crediamo di doverne dare conto responsabilmente a tutti i cittadini che ci stanno seguendo in questa battaglia contro il fisco e la Soget. Una battaglia sentita, convinta e consapevole che portiamo avanti per stare vicino ai cittadini, alle famiglie e agli imprenditori che in questi due anni circa hanno dovuto subire le vessazioni di un’azione di recupero fiscale sommaria e irresponsabile”.

“Nel Consiglio Comunale del 29 Marzo Scarpitta, per il tramite del funzionario ai servizi finanziari – prosegue – ha tronfiamente “annunciato” la riduzione delle tariffe Tari per l’anno 2019. Diciamo subito che non siamo sprovveduti al punto da non capire e confermare che questo sia avvenuto realmente. Ne va della nostra serietà politica e della nostra onestà intellettuale. Ma dov’è l’imbroglio? Provate a confrontare alcune tariffe utenze non domestiche messe a confronto nello schema riportato qui sotto, e che mette a confronto le tariffe 2016/2017 con quelle appena approvate per il 2019. Noterete subito come questa operazione di riduzione portata avanti in Consiglio goffamente, come una grande manovra di ingegneria fiscale e contabile, non sia altro che un ritorno al passato. Le tariffe 2019 infatti ricalcano per sommi capi quelle approvate dalla precedente amministrazione, cui va indubbiamente riconosciuto il merito di aver ridotto le tariffe 2016 e 2017 rispetto al 2015, pur senza il supporto “sanguinario” della Soget.

“L’amministrazione Scarpitta quindi non ha fatto altro che riportarsi a quelle tariffe, abbattendo quelle 2018, le prime cioè che portano la sua firma e che fecero lievitare le tariffe da un + 23% di quelle a carico degli alberghi con ristorante, fino a giungere ad un + 38% per quelle previste per i Bar-Pasticceria”. Altro che riduzione! Trattasi soltanto di un meschino ravvedimento della sua scellerata politica fiscale che mostra i suoi primi cedimenti sull’azione incalzante delle opposizioni – continua Guzzo -. Per le utenze domestiche si riporta un solo dato, comunque significativo, che conferma la politica del gambero Scarpitta. Nel 2017 una abitazione di 60 mq. con 5 abitanti pagava euro 140. Nel 2018, dopo la “cura” Scarpitta, euro 197.
Dov’è allora il tanto decantato beneficio dell’extragettito Tari prodotto dalla Soget? Dove sono i sacrifici delle famiglie e degli imprenditori camerotani? In quali pieghe del bilancio sono nascoste le cifre da restituire ai cittadini con una vera, seria e consistente riduzione delle tariffe?
Se c’era un’effettiva volontà di ridurre le imposte in questo Comune allora si sarebbe agito sull’Imu. Invece questa è stata inchiodata per il prossimo triennio al massimo dell’aliquota, il 10,60 per mille, mostrando quindi chiaramente la volontà di questa Amministrazione di continuare a spolpare i cittadini. Scarpitta ancora una volta mostra tutti i suoi limiti, facendo chiaramente intendere che non sa nemmeno lui, né qualche suo ignaro e ignavo tirapiedi, quello che dice quando ha avuto la sfacciataggine di affermare che “bisogna pagare tutti per pagare meno”. E infatti, secondo la sua pericolosa ignoranza, nel prossimo triennio pagheremo tutti meno Imu”.

“Confermiamo dunque ancora una volta a Scarpitta e alla sua sprovveduta “chiocciolata” che non ci presteremo mai a questi giochini puerili, che mirano sempre e comunque a gettare fumo negli occhi dei cittadini che, per fortuna, sono ormai molto più maturi e consapevoli, almeno su questo tema vitale, di quanto loro immaginano, e ai quali noi ancora una volta intendiamo confermare il nostro assoluto rispetto con un’azione politica seria, avveduta e responsabile”, ha poi concluso Guzzo -.

UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFE 2016/17 – 2019
Campeggi 3,842 – 3,464
Lido Balneare 2,241 – 1,875
Alberghi con Ristorante 4,993 – 5,625
Alberghi senza Ristor. 3,212 – 4,033
Bar- Pasticceria 7,000 – 7,327
Parrucchiere-Barbiere 4,900 – 6,226
Supermercato 7,500 – 9,352
Edicola -Farmacia 5,036 – 6,131

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home