Attualità

Incontro in prefettura per la Sp12, ecco l’esito

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

Katiuscia Stio

27 Agosto 2015

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

AQUARA. Il Comune di Aquara avvierà tutte le procedure di intervento per la somma urgenza al fine di permettere la riapertura della Sp 12 e poter, quindi, accedere al finanziamento regionale ed eliminare il pericolo incombente sull’asse viario. I Comuni degli Alburni poi, unitamente alla Comunità montana Alburni, adegueranno un progetto già esistente che riguarda l’intero costone che sovrasta la Sp12. La Provincia si è resa disponibile a collaborare alla progettazione ed al relativo supporto tecnico per l’intervento di emergenza e poi strutturale. La Regione Campania fornirà i necessari finanziamenti attraverso il Genio Civile che, a sua volta, darà supporto all’ intera procedura.
Questo il risultato dell’incontro in Prefettura, convocato per questa mattina, al fine di discutere ed esaminare la problematica sulla Sp12, chiusa dal 18 agosto a causa del distaccamento dei massi dalla parete rocciosa.
Presenti all’incontro in Prefettura, presieduto dalla dottoressa D’Asmundis, per l’Area v- Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico- Pasquale Brenca sindaco di Aquara, Franco Martino in rappresentanza della Comunità montana Alburni, Antonio Forziati di Castelcivita, Nicola Pastore di Controne e Gaspare Salamone di Sant’Angelo a Fasanella, Pino Palmieri di Roscigno Giuseppe Ruberto delegato di Corleto Monforte e Corrado Marino delegato di Ottati. Il Genio Civile, Provincia di Salerno, Anas, Autorità di Bacino.
“La chiusura della strada provoca una serie di criticità e sofferenze con ricadute negative sulle attività lavorative, turistiche, sull’ ordine pubblico, l’ assistenza sanitaria, le scuole. Occorre procedere rapidamente. La zona è a rischio frane per cui sarebbe necessario che gli interventi venissero progettati ed estesi su ampio raggio di territorio onde evitare che la problematica si ripetesse su un altro punto- Sottolinea il sindaco Brenca- Di notevole importanza è anche l’intervento sulla Sp44 , che dal Bivio di Aquara porta al centro cittadino ed immette sulla 166, che risulta l’unico percorso alternativo valido alla Sp 12. Avvieremo la procedura per la somma urgenza e sin da ora ringraziamo la Regione per essersi assunta l’impegno economico atto alla realizzazione dell’intervento”.

A breve saranno convocati in Comunità montana Alburni i sindaci del territorio e la Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home