Cucina

E’ nata la Rete dei Produttori del Carciofo Bianco del Tanagro

Rete del Carciofo bianco: 11 i soci, ognuno titolare di un’azienda agricola

Comunicato Stampa

1 Aprile 2019

Favorire la produzione e promuoverne il consumo, sostenere lo sviluppo agricolo dell’area ed entrare direttamente in contatto con i consumatori finali.

Sono questi, in breve, gli obiettivi della Rete dei Produttori del Carciofo Bianco del Tanagro, nata il 7 maggio 2018, che ha già ottenuto il Marchio di qualità del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni.

11 i soci, ognuno titolare di un’azienda agricola nel comune di Auletta per un totale di 50 ettari.

Un gruppo di amici che – negli anni – sono cresciuti attorno al carciofo bianco in quanto simbolo di riscatto per un territorio fortemente vocato all’agricoltura, ma in cui questa coltivazione si è salvata grazie a qualche piccolo orto familiare.

Un carciofo fuori dal comune: di colore verde chiaro, senza spine, molto tenero e a tendenza dolce. Un dono che arriva chissà da dove e che ha trovato in 4 piccoli comuni della Valle del Tanagro il suo clima ideale.

La realizzazione di una Rete di Produttori e di un marchio comune rappresenta il risultato finale di un percorso di valorizzazione e sostegno del carciofo bianco iniziato ben 10 anni fa.

L’impegno per la stagione alle porte, che partirà da metà aprile e raggiungerà metà maggio, sarà uscire per la prima volta con prodotto fresco e trasformato sotto un unico marchio.

Spesso la difficoltà dei prodotti di nicchia sta nell’impossibilità di mettere in connessione produttori e consumatori, rendendo – di fatto – introvabile gli stessi.

Ecco che da ora in poi la Rete dei Produttori del Carciofo Bianco del Tanagro sarà facilmente rintracciabile sia attraverso un numero attivo che lancerà offerte e prenderà ordini tramite WhatsApp  al numero 375.5672597 che attraverso un sito web.

Quest’ultimo – all’indirizzo www.carciofobiancodeltanagro.shop – fungerà sia da shop on-line che da canale informativo ufficiale.

I soci, impegnati in un’agricoltura etica ed attenta all’ecosistema, si impegneranno in prima persona a dare notizie sul proprio prodotto e ad accogliere in campo chi lo desiderasse.

Ecco chi sono: Donatina Addesso, Vincenza D’Elia, Giuseppe Lupo, Nicola Perretta, Vincenzo Perretta, Luigi Scaffa, Marianna De Paola, Marco Natiello, Domenico Cupo, Nicolangelo Caggiano, Azienda Agricola Scherzi di Grano.

A pochi giorni dall’apertura della campagna 2019 del carciofo bianco, i produttori si stanno impegnando a creare una rete di vendita diretta che concretizzi davvero la frase “dalla terra alla tavola”. Non uno slogan, ma una scelta di vita!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Nuove scoperte sulla morte di Dora Lagreca: la famiglia chiede ulteriori indagini dopo oltre 3 anni dalla scomparsa | VIDEO

Il gip del Tribunale di Potenza ha disposto ulteriori indagini a seguito delle opposizioni della famiglia

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Tentato furto a Sassano: ladri messi in fuga dall’allarme | VIDEO

Ieri sera, poco dopo le 22:00, un tentativo di furto è stato messo in atto in via Ascolese, nel comune di Sassano

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Torna alla home