Attualità

A Piaggine rivive il rito del matrimonio contadino, tra cultura e tradizione

Abiti da sposa, corteo, banchetto nuziale è quanto si potrà ammirare e gustare "Al Banchetto della Sposa", evento tanto atteso che prenderà il via il 27 agosto e si protrarrà fino al 29 agosto a Piaggine.

Katiuscia Stio

27 Agosto 2015

PIAGGINE. Abiti da sposa, corteo, banchetto nuziale è quanto si potrà ammirare e gustare “Al Banchetto della Sposa”, evento tanto atteso che prenderà il via il 27 agosto e si protrarrà fino al 29 agosto a Piaggine.


Una rievocazione che abbraccia la tradizione piagginese di un rito tra i più sentiti dalle popolazioni contadine di tutto il Cilento: “Il Matrimonio” , che nei primi del ‘900 veniva visto come la festa per eccellenza insieme alle feste patronali.

“Si aspettava con ansia e curiosità il giorno delle nozze della bella, del belloccio o del signorotto del paese. Tutti erano curiosi di vedere il vestito che la sposa avrebbe sfoggiato perché,si diceva,che era stato confezionato da qualche sarta importante della città.- dicono gli organizzatori- Nei giorni prima dell’evento,in tutto il paese, si respirava un profumo di nuovo e si carpiva che qualcosa di speciale stesse per accadere. A questa festa partecipavano tutti i paesani.
Il tutto iniziava con il rito religioso nella chiesa del paese, poi, finita la funzione tutti a casa dello sposo dove si festeggiava con dolci e dolcetti cotti in casa e con musica, fatta di strumenti contadini, che echeggiava dalle finestre per le strade del paese.
Era una festa,un corteo di bambini che schiamazzando e correndo accompagnavano gli sposi,dall’uscita della chiesa lungo tutte le vie del paese, fino all’ abitazione dove si sarebbe fatta festa fin a notte fonda”.

L’evento ha come compito rievocare quel giorno facendo rivivere ai visitatori della manifestazione quei momenti.
Nei giorni del 27-28-29 agosto a Piaggine le ragazze con in dosso gli abiti da sposa delle nonne, percorreranno le vie del paese rievocando l’accompagnamento degli sposi dall’uscita della chiesa. La sfilata di tali abiti inizierà partendo dalla Chiesa di San Pietro e seguirà lungo la scalinata, ristrutturata, che costeggia Palazzo Tommasini.
Tutti gli abiti dell’epoca verranno poi posti in esposizione con una loro descrizione (nome della sposa, epoca del vestito e descrizione tecnica) nella Chiesa di San Pietro.
Alla sfilata sono stati invitati alcuni Atelier da Sposa, operanti sul territorio regionale.
La sfilata degli abiti da Sposa degli Atelier presenti alla manifestazione seguirà lo stesso percorso degli abiti da Sposa d’epoca.
Per dare lustro alla manifestazione, gli Atelier avranno la loro sede operativa nel Palazzo Tommasini (anno 1777) diventando così il cuore ed il simbolo della manifestazione.
Il percorso enogastronomico-espositivo, parte da piazza Plebiscito e continua lungo la via Minerva dove si andranno ad allocare stand enogastronomici ed espositivi. Lungo il percorso, gli ospiti della manifestazione saranno allietati da spettacoli musicali e teatrali di artisti di strada.
Sarà possibile visitare i tanti portali e cortili d’epoca come Palazzo Vairo, presenti lungo il percorso, dove si andranno ad ubicare gli stand espositivi.

Al Banchetto della sposa è stato organizzato da

Comune di Piaggine
Pro Loco Cervati di Piaggine
Cilento Incoming
Alma Guerrini Event Planner di Alma Guerrini

27 agosto
19.30 inizio percorso enogastronomico
20.15 musica tradizionale e visual mapping: giochi di proiezioni
20.30 sfilata abiti accademia di moda
21.00 musica tradizionale e proiezioni
21.20 sfilata abiti antichi
Chiusura serata con musica e proiezioni

28 agosto
19.30 inizio percorso enogastronomico
20.15 musica tradizionale
20.30 ombrelli danzanti
20.45 sfilata alta cerimonia Emily Calò
21.15 proiezioni
21.45 sfilata alta cerimonia Valery Shop
22.00 chiusura con farfalle luminose

29agosto
19.30 inizio percorso enogastronomico
20.15 musica tradizionale
20.30 ombrelli danzanti
20.45 sfilata alta cerimonia Valery Shop
21.15 proiezioni
21.45 sfilata alta cerimonia Emily Calò
22.00 estrazione lotteria
22.15 chiusura con farfalle luminose
Questo il programma dettagliato dei tre giorni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home