Attualità

Camerota, approvata la riduzione delle tasse

Amministrazione accusa: opposizione vota contro

Comunicato Stampa

30 Marzo 2019

L’amministrazione comunale di Camerota è riuscita, non con pochi sforzi, a ribassare le bollette della Tari apportando alle famiglie benefici e risparmi. La minoranza, però, ha votato contro all’approvazione della delibera di consiglio comunale. Ieri mattina, infatti, venerdì 29 marzo, alle 9.30, presso l’aula consiliare del Comune di Camerota, il consiglio si è riunito dopo la convocazione avanzata dal presidente Cammarano nei giorni scorsi.

Al tavolo, oltre agli amministratori, ai componenti dell’opposizione e al segretario comunale, era seduto anche il responsabile dell’ufficio Finanziario dell’ente, Giovanni Castaldi. Dopo aver confermato le aliquote Imu per l’anno 2019, il consiglio si è dovuto esprimere sul punto numero tre: ‘Approvazione piano finanziario del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani e tariffe Tari anno 2019’.

Cosa prevedeva la discussione di questo punto e cosa ha fatto l’amministrazione per tagliare le spese delle famiglie di Camerota? Sono stati avviati una serie di accertamenti volti alla scoperta degli evasori. Se più contribuenti versano nelle casse del Comune le somme dovute, di conseguenza le bollette di tutti subiscono un taglio drastico. In soldoni è avvenuto questo a Camerota. E dunque succede che ieri, in consiglio comunale, l’amministrazione ha presentato il nuovo piano. Accanto a tutte le voci c’è un segno negativo. Tradotto: ogni tipo di utenza, domestica o commerciale, troverà una cifra più bassa sulla propria bolletta della Tari.

«A distanza di venti mesi – dichiara il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – tenendo conto di come abbiamo trovato il Comune di Camerota e la situazione disastrosa nella quale versava, oggi, andare in consiglio comunale e approvare il ribasso della tassa dei rifiuti, è il segnale di un lavoro straordinario che ripaga soprattutto i cittadini onesti e i tanti imprenditori che sono stati per anni salassati senza avere in cambio nulla, nemmeno i servizi. Oggi i servizi aumentano e le tasse diminuiscono. Non votare a favore della diminuzione della Tari è stato un atto scellerato da parte dell’opposizione – chiosa il sindaco – la minoranza dice di essere vicina ai cittadini ma quando l’amministrazione da’ segnali tangibili e forti, come quello di questa mattina, loro votano contro».

Cosa succede per le utenze domestiche

Simulazione su un appartamento di 100 mq con 3 occupanti: se nel 2018 si pagava 185 euro circa, nel 2019 si andrà a pagare 145 euro circa con un risparmio del 22% circa. Se nello stesso appartamento gli occupanti sono 2, si risparmia il 18% circa.

Simulazione appartamento di 50 mq con 3 occupanti: se nel 2018 si pagava 140 euro circa, nel 2019 si andrà a pagare 90 euro circa con un risparmio del 36% circa. Se nello stesso appartamento gli occupanti sono 2, si risparmia il 33% circa. Se gli occupanti sono 4, il risparmio è del 38% circa.

Simulazione appartamento di 150 mq con 3 occupanti: se nel 2018 si pagava 228 euro circa, nel 2019 si andrà a pagare 199 euro circa. Con un risparmio del 12% circa. Se nello stesso appartamento gli occupanti sono 2, il risparmio è del 10% circa. Se gli occupanti sono 4 il risparmio è del 15% circa.

Cosa succede invece per le utenze non domestiche

Gli uffici, le agenzie e gli studi professionali, avranno un ribasso sulla bolletta della Tari oltre al 30%. I bar, i caffè e le pasticcerie, invece, pagheranno con il meno 24%. Ribasso notevole anche per le strutture balneari. I lidi, infatti, risparmieranno oltre il 20% sulla bolletta dei rifiuti. Meno 14% per le mense, le birrerie e le hamburgerie. Meno 16% per i banchi di mercato beni durevoli. Tutte le attività commerciali ricadenti sul Comune di Camerota subiranno un taglio notevole alla tassa sui rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home