Cilento

Cristicchi, Pelù, Gragnaniello e Gazzè per Equinozio d’Autunno 2019

Tutto pronto per la kermesse. Primi appuntamenti a luglio, poi tre eventi a settembre

Redazione Infocilento

30 Marzo 2019

Grandi nomi per l’edizione 2019 di Equinozio d’Autunno. Ieri a San Giovanni a Piro la presentazione dell’evento. L’anteprima il 20 luglio a Scario con Simone Cristicchi, poi tre appuntamenti a settembre: Piero Pelù il 6, Enzo Gragnaniello il 7 e Max Gazzé il 13.

Il vicesindaco Pasquale Sorrentino ha sottolineato l’importanza dell’evento e soprattutto di aver annunciato con largo anticipo il programma della kermesse, in modo da dare la possibilità agli operatori turistici di programmare l’estate. Equinozio d’Autunno non sarà l’unica manifestazione a San Giovanni a Piro; Sorrentino ha confermato che presto il Comune annuncerà un programma di appuntamenti che andrà avanti da Pasqua a fine anno. Tra questi non mancherà l’attesissimo Premio Ortega.

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Ferdinando Palazzo: “Questo evento ha come filo conduttore e come titolo Desiderio e follia, sposando anche quanto fatto da questa amministrazione in questi anni: il desiderio di vedere la cosa pubblica in maniera diversa da come era stata sempre vista e la follia di esserci riusciti”. “La nostra è una programmazione culturale musicale senza precedenti”, ha aggiunto. Un concetto ribadito anche dal direttore artistico don Gianni Citro che ha sottolineato l’importanza della kermesse che a differenza di tanti altri appuntamenti musicali organizzati sul territorio è completamente gratuita.

Il programma di Equinozio d’Autunno

Il primo appuntamento è il 19 luglio a Scario con uno spettacolo-presentazione del libro Matricola 001, del giudice Nicola Graziano. Il giorno seguente, sempre nel porto della località costiera cilentana, il concerto di Simone Cristicchi. Conclusa l’anteprima Equinozio d’Autunno ritorna a settembre: Piero Pelù si esibirà a Scario il 6 settembre presentando il suo nuovo album in uscita nelle prossime settimane. Il 7 settembre a Bosco c’è l’artista napoletano Enzo Gragnaniello, anche lui pronto a presentare un nuovo disco. Gli appuntamenti si concluderanno il 13 settembre con Max Gazzè in concerto a San Giovanni a Piro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home