Attualità

Il messaggio dei sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”

Convegno a Buonabitacolo, messaggio pro ferrovia dai Sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”.

Comunicato Stampa

27 Agosto 2015

Convegno a Buonabitacolo, messaggio pro ferrovia dai Sindaci: “Il Vallo rivuole la Sicignano-Lagonegro”.

Si chiama Global ed è un laboratorio di idee organizzato per mettere a confronto la politica territoriale con quella regionale e nazionale.

Il dibattito pubblico si prefigge l’intento di dare un volto operativo alla politica, avvicinandola alla gente. Ed in tal senso le pubbliche dichiarazioni fanno fede perché in ogni caso rappresentano delle prese di posizione importanti, anche se poi si rende necessario un seguito concreto. Si è parlato anche di ferrovia, ma non poteva essere altrimenti visto che a Buonabitacolo la Sicignano – Lagonegro è tema sentito come in tutto il Vallo di Diano.

A rispondere Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania, che ha già denunciato in varie note stampa la disastrosa situazione del TPL campano. Oltre alla constatazione del disastro, però, occorre rimboccarsi le mani ed il politico salernitano è stato incalzato dalle domande del Sindaco di Sassano, Pellegrino, e del vice-Sindaco di Sala Consilina Giordano.

Il primo, fresco di rielezione, ha in un certo senso sottolineato l’incapacità amministrativa che ha portato alla disfatta del territorio. I trasporti sono un profondo disagio per la zona valdianese, ed in quest’ottica il primo cittadino sassanese ha evidenziato l’importanza di un discorso proficuo sulla Sicignano-Lagonegro. “Senza collegamenti con altri luoghi – ha detto Pellegrino – è difficile parlare di sviluppo del territorio”.

Raccogliere le istanze delle domande di un ricco territorio in termini culturali è la cosa apprezzata dal Sindaco su Global: “Dobbiamo scrollarci dal pessimismo continuo, la sfida è un cambiamento culturale, siamo un territorio vitale”. Anche il vice-Sindaco di Sala Consilina Giordano, cui va un’esortazione forte per l’impegno della Giunta salese verso varie situazioni da risolvere inerenti la ferrovia nel comune capofila del Vallo, ha ribadito con decisione la necessità di una metropolitana regionale nell’ottica dell’aeroporto (oltre che dell’AV).

Il Comitato auspica che Giordano si raccordi con Maraio, consigliere regionale dello stesso partito, così come coinvolga in prima persona il vice-ministro ai Trasporti Riccardo Nencini per ottenere un intervento fattivo dei due. La priorità per il Vallo di Diano è la riapertura della ferrovia per tanti motivi, che sono stati più volte elencati e che continueremo a ripetere fino alla noia: collegamento con l’Alta Velocità a Salerno, avvicinamento delle zone della provincia al capoluogo ed ai servizi, favorire gli spostamenti pendolari e non verso il maggiore centro urbano salernitano, e consentire il raggiungimento dell’aeroporto in caso di un suo eventuale ampliamento. Luca Cascone ha raccolto l’appello sulle necessità del territorio valdianese, assicurando che la sua mancata origine anagrafica del Vallo non significherà un impegno minore per questa zona. Il Comitato rilancia la battaglia: apprezzando l’organizzazione voluta dal Sindaco di Buonabitacolo Elia Rinaldi, ricorda che proprio grazie all’impegno del Sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino ebbe un incontro ufficiale con l’attuale vice-presidente della Regione Fulvio Bonavitacola. Come a dire, tutti sapete cosa c’è da fare, adesso è il momento di farlo. Da Global emerge un segnale spontaneo che forse era un po’ mancato negli ultimi mesi: il Vallo (e alcuni dei suoi sindaci, che hanno una visione ‘europea’ ed ‘ecologica’ del futuro) rivuole la sua ferrovia Sicignano – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home