Cilento

Agropoli: da 30 anni nessun concorso pubblico

Polemiche sulle assunzioni durante il question time: botta e risposta Botticchio - Coppola sui concorsi

Costabile Pio Russomando

30 Marzo 2019

Da 30 anni al Comune di Agropoli non si svolgono concorsi pubblici. E’ quanto è emerso giovedì durante il Question Time. A chiedere lumi sulle modalità di assunzioni era stato il consigliere Gisella Botticchio che già in passato aveva posto la sua attenzione sul tema.

“Dal 1989 – ha detto il sindaco Adamo Coppola – tutte le amministrazioni che si sono succedute hanno scelto di utilizzare per le assunzioni lo strumento della mobilità”. “Nel 2012 – ha precisato il primo cittadino – abbiamo fatto un concorso per vigili urbani a tempo determinato. Purtroppo fare un concorso ha notevoli difficoltà anche in termini di costi e di organizzazioni”. Per Coppola, quindi, “Le amministrazioni del passato come quella di oggi hanno scelto un percorso più semplice ma comunque previsto dalla legge”.

“Il concorso si fa con lo stesso approccio ovunque, farlo qui non vuol dire che si avvantaggerebbero i cittadini di Agropoli perché potrebbero farlo comunque tutti”, ha aggiunto.

Gisella Botticchio non ha apprezzato la risposta ed ha incalzato ulteriormente l’amministrazione evidenziando come il Comune di Agropoli non abbia partecipato neanche al recente Piano per il lavoro della Regione Campania che permetterà di procedere a diecimila assunzioni nelle pubbliche amministrazioni. “Gli agropolesi possono comunque partecipare al concorso – ha ribattuto Coppola – la nostra è stata una scelta”.

“Voglio la trasparenza, voglio i concorsi a cui possano partecipare tutti, non solo amici a parenti”, ha concluso il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home