Musica

Padula: presentato il video di Gaspare Setaro, in arte Mezzometro

“Gli Uomini e Il Fuoco”, quando l’Integrazione e la condivisione passano per il rap

Comunicato Stampa

29 Marzo 2019

“Gli Uomini e Il Fuoco”, quando l’Integrazione e la condivisione passano per il rap. Gaspare Setaro in arte Mezzometro, artista rapper di Padula, in provincia di Salerno, lancia il suo messaggio, con contenuti diversi da quelli che recentemente hanno contraddistinto la scena musicale rap in Italia. Lo fa con un brano che affronta tematiche sociali molto attuali come quella della discriminazione razziale. E da oggi 27 Marzo attraverso un video, il suo brano diventa un invito all’apertura verso altre culture, un invito a evitare di etichettare un individuo come “diverso” (nel senso dispregiativo) soltanto perché ha un colore della pelle, una religione, un orientamento sessuale, un paese d’origine, diversi. Il brano prova ad affrontare il tema senza sminuirlo, ma allo stesso tempo con un approccio di leggerezza che va a evidenziare l’assurdità e la disumanità che possono avere determinati atteggiamenti, determinati pregiudizi. Il ritornello è chiaro: tutti i pregiudizi sono qualcosa di assurdo, “se ci fermassimo a guardarci negli occhi, capiremmo di essere tutti uguali, tutti esseri umani”.

Mezzometro, classe 2000, da circa 5 anni fa il Rap, muovendo i primi passi in quella che è la sua attuale Crew, la Double Haitch Crew. “Mi è sempre piaciuto scrivere le rime perché sento sia il modo a me più congeniale per esprimere quello che penso e per farmi ascoltare dalle persone. Mi piace scrivere di me ma anche del mondo che mi sta attorno, mi piace dire la mia sulle varie sfumature della società attuale oppure scrivere ispirato dai sentimenti che provo di solito”.

I primi pezzi sono stati pubblicati tutti nell’ultimo anno, oltre un Mixtape con la Double Haitch Crew ha pubblicato 4 singoli (Heartz, Galassie, Ordinary Day of Super Hero e Intiltarsi) che hanno anticipato l’uscita del primo disco “Massa Kansas City”, uscito il 12 Ottobre per Old Harlem Serious Music. All’interno del suo primo disco anche “Gli Uomini e Il Fuoco” che prende spunto sia nel titolo che nelle tematiche trattate, da una puntata della Serie TV Black Mirror.

Al brano segue il video che esce oggi 27 Marzo 2019

Il video si divide in due filoni principali. Il primo (durante le strofe) mostra la storia di un ragazzo che viene maltrattato da un gruppo di altri ragazzi reo di essere diverso, principalmente per il colore di pelle.

L’altro (durante il ritornello) mostra tanti volti di ragazzi che si alternano cantando il ritornello, e sporcandosi la faccia di diversi colori. Questo per mostrare con tranquillità e leggerezza quanto è facile mischiare le diversità.

Testo e voce – Mezzometro e Jeordie – Produzione musicale – UanmNess – Regia – Edmondo Ragone \ Eikona Lab – Etichetta  – Old Harlem Serious Music

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Torna alla home