Cilento

Al “De Filippo” di Agropoli il direttore artistico Pierluigi Iorio diventa “Un ragazzo di campagna”

Venerdì 29 Marzo “La Bottega di Teatro di Luigi De Filippo” porterà in scena la celebre commedia scritta da Peppino De Filippo.

Barbara Maurano

27 Marzo 2019

Pierluigi Iorio attore

Ad Agropoli torna in scena il teatro dei De Filippo. A quasi un anno dalla morte di Luigi De Filippo, scomparso il 31 Marzo 2018, un gruppo di suoi allievi e compagni di scena ha dato vita a “La bottega di Teatro di Luigi de Filippo”, una nuova compagnia che ha lo scopo di ricordare e omaggiare l’attore oltre che l’amico. La prima commedia ad essere messa in scena è stata “Un ragazzo di campagna”, che dopo Benevento e Napoli, arriva ad Agropoli. Venerdì 29 Marzo, alle ore 20.45, il pubblico del “De Filippo” potrà applaudire il direttore artistico del teatro, Pierluigi Iorio, in scena nei panni di Pasqualino, il ragazzo di campagna. La commedia, più volte portata in scena da Luigi De Filippo, debuttò al Teatro Nuovo di Napoli nel 1931 e fu uno dei primi successi dei fratelli  De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina. In questa commedia si delineano le caratteristiche fondamentali che renderanno famoso in tutto il mondo il teatro di questi tre fratelli napoletani: la risata che ti fa riflettere e la rappresentazione della genuinità dei personaggi.

In un paesino di campagna nei dintorni di Napoli, Giorgio, oppresso dai debiti e con una moglie ex ballerina di varietà, capricciosa ed amante della bella vita, vuol combinare un matrimonio d’interesse tra il fratellastro Pasqualino e la bella Lucia, figlia di un ricco possidente del paese. Ma,una volta celebrate le nozze, la situazione precipita. La sera stessa del matrimonio, l’antico fidanzato di Lucia, un giovane violento, torna a riprendersi di prepotenza la sua donna, e così il povero Pasqualino resterà solo e disperato senza moglie e senza la ricca dote sulla quale aveva messo gli occhi il fratellastro Giorgio. In scena, insieme a Pierluigi Iorio, ci saranno: Tina Scatola, Geremia Longobardo, Massimo Pagano, Grazia Carrino, Antonio Intorcia, Carmen Landolfi, Ciro Ruoppo e Stefania Ventura.

La regia è ripresa da Rosario Giglio, gli arrangiamenti musicali sono di Francesco Citera, i costumi di Ilaria Carannante e l’ organizzazione della moglie di Luigi De Filippo, Laura Tibaldi, che ha da subito sposato il progetto. Lo spettacolo, infatti, è prodotto da I due della città del Sole in collaborazione con Compagnia Stabile di Agropoli, Solot Compagnia Stabile di Benevento e NFT. Tante realtà unite nel nome di Luigi De Filippo e del teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

Torna alla home