Cilento

Campora, controlli in una struttura per anziani: denunce e sanzioni

I controlli eseguiti da carabinieri e Nas

Carmela Santi

26 Marzo 2019

Tre persone denunciate e sanzioni amministrative per oltre 20mila euro è il risultato del blitz effettuato dai carabinieri in collaborazione con gli uomini del Nas di Salerno in una struttura per anziani nel comune di Campora centro nell’entroterra cilentano. A finire nel mirino di controlli dei militari della compagnia di Vallo della Lucania, al comando del capitano Mennato Malgieri, la struttura situata nei pressi del cimitero cittadino a pochi passi dal centro abitato.

I carabinieri a seguito di segnalazioni pervenute alla loro attenzione hanno deciso di effettuare un controllo. Il blitz è scattato due notti fa. Al loro arrivo nella struttura hanno trovato una situazione che ha confermato i loro sospetti. Nella struttura che avrebbe potuto ospitare al massimo otto degenti sono state trovate invece tredici persone, di cui solo cinque sono risultate autosufficienti.

Otto degenti sono stati quindi trasferiti in un’altra struttura adeguata alle loro esigenze. Per tre persone è scattata la denuncia. A loro carico pesanti accuse tra cui abbandono di persone incapaci, falsità ideologica, omessa comunicazione del numero degli alloggiati ed irregolarità in materia di orario di lavoro. I controlli dei carabinieri sono stati estesi infatti anche ai lavoratori in servizio all’interno della struttura riscontrando la pozione irregolare di due operatori che prestavano la loro attività lavorativa in nero.

A fine controlli i militari hanno disposto l’immediato trasferimento degli ospiti non autosufficienti. L’intervento all’interno della struttura disposto dai carabinieri di Vallo della Lucania è stato fatto congiuntamente ai militari del Nas e del nucleo ispettorato lavoro di Salerno.

Non è la prima struttura per anziani dell’entroterra cilentano a finire nel mirino delle forze dell’ordine. Qualche mese fa una operazione simile fu portata a termine un una casa di riposo di Stio Cilento dove i pazienti erano stati poi trasferiti in un affittacamere di Magliano Vetere, altra struttura priva dei requisiti igienico sanitari, strutturali ed organizzativi. In quel caso nove gli anziani trovati dalle forze dell’ordine in stato di abbandono subito trasferiti ed affidati a strutture idonee.

I nonni erano tutti con gravi patologie fisiche e psichiche. Alcuni ammalati di parkinson, altri di alzheimer, altri ancora sono allettati. Tutti quindi bisognoso di continua assistenza da parte di persone single specializzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home