Attualità

Pollica “dimentica” Vassallo e organizza una festa del pesce

Il Cilento "dimentica" Angelo Vassallo, scoppia la polemica.

Sergio Pinto

26 Agosto 2015

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Il Cilento “dimentica” Angelo Vassallo, scoppia la polemica.

“Rabbrividisco perché tutta Italia ricorderà il sacrificio di Angelo, mentre a Pollica, in quello stesso giorno, per il secondo anno di seguito, hanno organizzato una sagra del pesce. Tutti ricordano Angelo Vassallo, tranne il suo Cilento”. A lanciare la polemica è Dario Vassallo, fratello di Angelo, il sindaco pescatore ucciso nella notte del 5 settembre colpito da 9 colpi di pistola mentre faceva rientro a casa.

A cinque anni da quella data in molti comuni italiani saranno organizzate delle cerimonie in suo ricordo mentre a Pollica e nei comuni limitrofi nessuna manifestazione è prevista, anzi in quel giorno si terrà una sagra del pesce.

La stessa fondazione Vassallo non sarà nel Cilento per l’anniversario, ma celebrerà il ricordo del sindaco pescatore nel rietino. E’ stata comunque lanciata l’idea di un flash mob: chi vorrà ricordare il sindaco ucciso potrà fermarsi per un minuto. La proposta è stata sottoscritta anche dal consigliere regionale dell’Italia dei Valori, Franco Moxedano che l’ha estesa alle istituzioni. “Per ricordare il sacrificio del primo cittadino di Pollica e di tutte le vittime innocenti della camorra, chiedo al Presidente del Consiglio Regionale Rosetta D’Amelio la convocazione di una seduta straordinaria del consiglio regionale per il giorno 5 settembre. Nello stessa giornata sarebbe auspicabile dare disposizioni al personale del consiglio e della giunta a partecipare all’iniziativa sospendendo le proprie attività per un minuto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home