Attualità

L’Avis Giungano sbarca in Grecia con il progetto Erasmus Plus

Incontro con il vice console per i giovani impegnati nel progetto Erasmus Plus

Filippo Di Pasquale

23 Marzo 2019

E’arrivato in Grecia il progetto Erasmus plus “Sport is your health, sport is your life” voluto e gestito dall’Avis comunale di Giungano, con il partenariato dell’associazione greca “Association of paraplegics, tetraplegics and phisically disabled of Kavala ” e dell’associazione bulgara ” The change is in you”.

L’Avis di Giungano è stata l’unica associazione del genere in Italia ad aver avuto approvato questo tipo di progetto. Esso promuove lo sviluppo delle competenze cognitive, metodologiche, sociali e relazionali attraverso lo sport, proponendo, quindi, lo sport come nuovo strumento per educare e formare la persona.

Organizzati laboratori, conferenze, seminari e tantissime attività sportive che verranno svolte nei singoli paesi partner oltre a vari incontri internazionali in presenza per lo staff responsabile di progetto. Ora le iniziativa sono giunte nella penisola ellenica.

“Il nostro continuo interagire con le associazioni partner per coordinare nel modo più corretto e trasparente l’intero progetto ci ha dato dei risultati alquanto soddisfacenti. Cosa che non sarebbe successa se ogni associazione avesse lavorato per conto suo”, ha spiegato il presidente dell’Avis Giungano Ennio Francia.

I partecipanti al progetto nei giorni scorsi hanno visitato l’azienda vinicola di Federico Lazaridis, vice console italiano in Grecia. L’incontro con lui è stato lungo ed interessante. Si è parlato della cultura della donazione del sangue, di quanto ci sia bisogno di divulgare il concetto della donazione anche e soprattutto tra i giovani, e di come questo progetto internazionale, Erasmus plus, basato sul corretto stile di vita, possa essere un trampolino di lancio per andare oltre ed avvicinare i ragazzi al volontariato. Il vice console si è detto molto soddisfatto del progetto ‘Sport is your health sport is your life’ e che sarebbe davvero cosa gradita portare questo progetto internazionale collaborando con altre associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home