Attualità

Alta formazione e turismo d’èlite. Ceraso punta all’eccellenza grazie ai fondi europei

Fondi europei, ecco come Ceraso punta all'eccellenza

Antonella Agresti

26 Agosto 2015

CERASO. La gestione dei fondi europei continua a creare polemiche.

La concessione di finanziamenti a pioggia concessi dalla giunta regionale di centro-destra, guidata da Stefano Caldoro, sta costringendo molti comuni ai salti mortali per fare in modo che le opere destinatarie dei fondi vengano ultimate entro il 31 dicembre prossimo. A rischio ci sono circa 380 milioni di euro compresi nel programma comunitario 2007-13.

Molti enti sono già in affanno mentre altri hanno impiegato i fondi in modo ragionato e responsabile. Tra questi c’è il comune di Ceraso. Con orgoglio, il sindaco Gennaro Maione illustra il progetto di recupero e riqualificazione di Palazzo Di Lorenzo. L’antico palazzo sito nella piazza di Ceraso, si trasformerà, per una parte dell’anno, in un ente di Alta Formazione per dirigenti di importanti aziende nazionali. Nei restanti mesi sarà invece una struttura adibita alla fruizione e alla promozione turistica. Lo scorso ventisette luglio l’Amministrazione ha pubblicato il bando per la concessione della gestione del palazzo e il primo cittadino ha dichiarato: “L’impiego dei Fondi Strutturali Europei non deve essere fine a se stesso; avrà un senso solamente se riuscirà ad innescare un circolo virtuoso di produzione e coinvolgimento dell’economia del territorio. Noi stiamo lavorando perché, grazie all’utilizzo appropriato dei fondi di cui disponiamo, Ceraso possa beneficiare della promozione della storia, dell’archeologia, del paesaggio, dell’enogastronomia e dell’artigianato locali.” Quanto affermato da Maione sembra aver trovato già un riscontro in questa estate che volge al termine. Il piccolo borgo cilentano, infatti, è divenuto da qualche tempo meta affezionata di turisti “da copertina”. Personaggi dello spettacolo e volti noti (tra cui Ezio Greggio e Cristiana Capotondi lo scorso weekend) hanno più volte avuto modo di apprezzare i luoghi e goderne le bellezze. Il comune di Ceraso, dunque, è divenuto un esempio di come sia possibile investire in un turismo di qualità anche nei piccolissimi centri che, non per forza, devono rassegnarsi ad un destino di spopolamento e abbandono.

PALAZZO DI LORENZO: costruzione del diciannovesimo secolo, è uno degli edifici più imponenti di Ceraso. Un elegante androne conduce al grande giardino interno che, fino a qualche decennio fa, era completamente coltivato. L’architettura è quella tipica delle case signorili cilentane: linee e forme essenziali ma raffinate. Le stanze del piano terra conservano ancora la pavimentazione originaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home