Alburni

Bellosguardo: bando per la sistemazione di tre strade

Ecco gli interventi in programma

Katiuscia Stio

22 Marzo 2019

BELLOSGUARDO. C’è il bando per la messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico della rete stradale intercomunale composta da sp. 439 e sp. 186 strada comunale Mortellino. Il Comune alburnino aveva risposto all’avviso pubblico “Manifestazione di interesse alla presentazione di progetti coerenti con i programmi di intervento sulla viabilità regionale finanziati con le risorse FSC 2014/2020 di cui alla delibera Cipe 54/2016 finalizzato alla redazione di una graduatoria di interventi ammissibili”.

L’Ente si era collocato utilmente in graduatoria per il progetto di “Messa in sicurezza da frane e dal rischio idraulico delle seguenti reti stradali: S.P. 439 – Isca Tufolo (Sen. S. Valitutti) – S.P. 186 Bellosguardo – Frascio – Innesto SS 166 – Strada di collegamento da SS 166 a S.p. 439 (Str. Comunale Mortellito). Aveva quindi ottenendo un finanziamento di quasi 3milioni di euro.

Nel gennaio scorso la validazione del progetto e presto inizieranno i lavori che dovranno essere terminati entro 180 giorni naturali e consecutivi. Il termine per la presentazione delle offerte scade il prossimo 12 aprile; il 19 aprile l’apertura delle buste.

Queste le opere nel dettaglio:

Strada Provinciale 439
Fresatura della pavimentazione stradale.
Demolizione della pavimentazione in conglomerato bituminoso.
Rifacimento della massicciata stradale per i tratti particolarmente danneggiati;
Rifacimento della fondazione in misto granulare;
Realizzazione di paratie su 4 tratti della SP 439.
Rifacimentodella pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso
Realizzazione di palizzate perla protezione dei versanti il monte.
Realizzazione di viminate per la protezione dei versanti a monte.
Pulizia/sistemazione delle cunette.
Messain Opera, ove necessario, di protezioni di Sicurezza “ guard-rail”.
Rifacimento muro in pietra.
Fornitura e posa in opera di gabbioni metallici.
Primo impianto o ripasso della segnaletica orizzontale e verticale per l’intero tratto.

Strada Provinciale 186 – Km 1,429 circa
Fresatura per l’intero tratto
Demolizione di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Rifacimento della fondazione in misto granulare.
Realizzazione di paratia.
Rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Realizzazione di viminate per la protezione dei versanti a monte.
Sostituzione cunetta trapezoidale con cunetta alla francese.
Sostituzione cunetta in terra battuta con cunette alla francese
Posa in opera, ove necessario, di protezioni di Sicurezza “ guard-rail”.
Primo impianto o ripasso della segnaletica orizzontale e verticali: per l’intero tratto.

Strada comunale Mortellito
Fresatura.
Demolizione di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso.
Rifacimento della fondazione in misto granulare.
Rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminose.
Realizzazione di palizzata per la protezione dei versanti a monte.
Posa in opera, ove necessario, di protezioni di sicurezza “ guard-rail”.
Primo impianto o ripasso della segnaletica orizzontale e verticale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Torna alla home