Attualità

Roccadaspide: cittadini si propongono per la pulizia del territorio

La proposta: "Un patto ecologico" per garantire la pulizia del territorio e un'adeguata sensibilizzazione per la tutela dell'ambiente

Katiuscia Stio

21 Marzo 2019

Roccadaspide panorama

ROCCADASPIDE. “Questa mattina ho ricevuto due ammirevoli concittadini, gli amici Franco Grippo e Osvaldo Ignarro. Entrambi entusiasti e determinati, mi hanno manifestato la loro disponibilità a sentir loro comune ad altri cittadini, di svolgere volontariamente un’azione di supporto e di cooperazione nelle attività di raccolta e di recupero dei rifiuti che indiscriminatamente vengono abbandonati da una sparuta minoranza (pochissimi) di incivili e maleducati, in posti per lo più impervi, ma anche lungo vie e sentieri comunali meno trafficata”.

Ad annunciarlo il sindaco Gabriele Iuliano, pronto ad aprire a questa opportunità. “La notizia mi ha innanzitutto rallegrato, ma anche profondamente confortato – spiega – Se più Cittadini offrono volontariamente la loro collaborazione e il loro contributo per sostenere un tema in cui l’Amministrazione è impegnata da anni, allora significa che ogni traguardo diventa possibile”.

“Un patto ecologico” per la pulizia del territorio e la sensibilizzazione

Il primo cittadino ha dato la propria disponibilità a stringere “un patto ecologico e di civiltà con quanti intendano offrire collaborazione e sostegno alla campagna innanzitutto di sensibilizzazione su un tema centrale quale è, appunto, quello della tutela dell’ambente, e, poi, di convinta partecipazione ad una concreta azione di collaborazione e di supporto nella raccolta di rifiuti abbandonati e di recupero di luoghi e spazi comunali imbrattati”.
Immaginato ha immaginato un’agenda ecologica che preveda una cronologia di fasi che partano dall’individuazione delle persone disposte a collaborare, per arrivare ad un programma di recupero e di sensibilizzazione dei cittadini, promuovendo anche le corrette modalità per la raccolta rifiuti. Infine si punta ad organizzare giornate ecologiche periodiche per la pulizia del territorio ed altre di divulgazione della cultura del rispetto della natura e di tutela dell’ambiente nelle varie scuole, con il coinvolgimento diretto degli studenti.

“Nella speranza che attraverso il coinvolgimento di tanti cittadini, di giovani, di studenti, di associazioni, e comunque di chiunque abbia a cuore le sorti del nostro Paese, si possa costruire una sinergia positiva e reale con l’ente comunale, ma anche con tutti gli altri soggetti ed operatori, per far si che la Città di Roccadaspide diventi sempre più modello di riferimento e si distingua sempre meglio e in positivo, ma soprattutto che in questo modo si possa favorire uno sviluppo ulteriore del senso civico di ciascun cittadino, invito tutti coloro che intendano aderire a questa iniziativa promossa dai predetti nostri concittadini ad adoperarsi prontamente e fattivamente per definire modi e tempi di realizzazione del progetto”, ha concluso il sindaco Iuliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home