Attualità

Fondi per i musei campani: beffati quelli di Cilento e Diano

Tre i progetti per i musei ritenuti idonei ma non finanziati per carenza di fondi. Uno escluso

Filippo Di Pasquale

23 Marzo 2019

La Regione Campania ha approvato le graduatorie per l’assegnazione dei contributi a istituzioni museali di enti locali e di interesse locale. L’avviso pubblico per l’accesso ai contributi risale all’ottobre scorso. I fondi dovevano essere assegnati ad attività e servizi finalizzati allo sviluppo e valorizzazione dei musei e delle Raccolte.

Fondi per i musei: gli idonei

Idonei il Museo della Bussola di Amalfi, il Museo Irpino e il Museo Civico di Maddaloni; fondi, inoltre, vanno ai Comuni di Caserta, Ravello e Capodrise (solo parzialmente), ai musei Correale di Terranova a Sorrento, Emblema di Terzigno, a quelli napoletani del Tesoro di San Gennaro a Napoli e il Cantastorie, a quello del Pio Monte della Misericordia, all’Archivio storico del San Carlo e delle Arti Sanitarie e della Storia della Medicina. Infine fondi alla Mediateur Scarl di Cava, alla Coop Ideas di Benevento e all’ICP Storia della resistenza di Napoli.

I musei di Cilento e Vallo di Diano

Idonei ma non finanziabili per esaurimento di fondi il museo Joe Petrosino di Padula, l’antiquarium di Roccagloriosa, il museo Insteia di Polla. Escluso dai fondi il museo della Diocesi di Teggiano in quanto l’istanza è stata presentata oltre i termini previsti. Nessun Ente del comprensorio ammesso nella graduatoria relativa ai soggetti di Interesse Locale;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Ospedale di Nocera Inferiore, pazienti ricoverati in barella. Insorge la CISL FP: “Situazione intollerabile”

Si tratta di una situazione non più tollerabile che genera seri rischi per i pazienti, tra cui sicurezza e privacy, e per gli operatori per il conseguente rischio da stress da lavoro

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Donazione di organi: ottimi risultati per l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore

Tali risultati testimoniano l’impegno costante e professionale delle équipe mediche e del comparto sanitario

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Torna alla home