Attualità

Ogliastro Cilento: studenti del Visconti protagonisti al “San Carlo”

Gli studenti dell'IC Visconti di Ogliastro Cilento hanno partecipato alla rappresentazione dell'opera Turandot di Puccini

Redazione Infocilento

21 Marzo 2019

Mercoledì 20 marzo, gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC Visconti di Ogliastro Cilento , guidati dalla professoressa Angela Giugliano hanno partecipato alla rappresentazione dell’opera Turandot di Puccini presso il teatro San Carlo di Napoli .

“E’ stata una carezza al cuore vedere i nostri ragazzi cimentarsi, sul palco, con diverse arie dell’opera, con abiti di scena realizzati da loro stessi. Ho letto nei loro occhi la magia che stavano vivendo nell’attesa , durante e dopo la performance”, dice il dirigente scolastico Vincenzo Rendina.

Certo non è cosa da poco calcare da protagonisti il teatro più antico d’Europa, così descritto da Stendhal : “Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida idea”.

Lo spettacolo in teatro ha rappresentato solo la fase conclusiva del format ideato da Europa InCanto che mira ad appassionare le nuove generazioni all’opera lirica con un coinvolgimento diretto di scuole, famiglie e teatri. Il progetto è stato articolato in seminari, incontri e laboratori per studenti e docenti, studiati e progettati per scoprire e conoscere vita, opere, curiosità, personaggi, trama e arie dell’opera scelta, coadiuvati dall’ausilio di un libro didattico e di un dvd. Il percorso ha appassionato i partecipanti grazie alla creazione di un originale metodo didattico fondato su momenti ludici e capace di introdurli al mondo della lirica attraverso lo studio del canto e il gioco. Innovativa poi OperApp, l’App di Europa InCanto che consente una conoscenza graduale dell’opera grazie ai suoi contenuti multimediali, facilitando lo studio dei brani attraverso la loro esecuzione, guidati dal direttore d’orchestra virtuale. Inoltre OperApp include una specifica riproduzione dei brani con la Lingua dei Segni Italiana (Lis) che con una particolare tecnologia restituisce la ritmica tramite la vibrazione del cellulare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home