Attualità

Castellabate: interrogazione sul viadotto in zona Lago: “Problema in via di risoluzione”

Consiglieri di minoranza intervengono sul caso e accusano

Redazione Infocilento

20 Marzo 2019

Dopo la notizia che il Vicesindaco Luisa Maiuri ha sollecitato il Senatore Iannone al fine di presentare un’interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro dei Trasporti quali azioni intende intraprendere per risolvere il problema del Ponte provinciale all’ingresso della frazione Lago (leggi qui), interviene il gruppo di minoranza di Castellabate.

I consiglieri Alessandro Lo Schiavo, Marco Rizzo, Caterina Di Biasi e Luigi Maurano, infatti, fanno notare che “il problema è già in via di risoluzione”. “Infatti – dicono i 4 – grazie all’intervento della Minoranza e alla sensibilità dei vertici provinciali la messa in sicurezza del ponte è stata già inserita nell’elenco delle opere finanziate dal Ministero (Fondi MIT 2019). È stato approvato il progetto esecutivo per 190.000 euro e domani alle 10,40 ci sarà il sorteggio di 15 operatori per la procedura di gara (comunicazione personale del Presidente della Provincia Ing.Michele Strianese). Quindi prima dell’estate (com’era già stato promesso dalla Provincia) il ponte verrà messo in sicurezza”.

I consiglieri comunali non risparmiano accuse anche al Senatore Iannone: “È abbastanza sconcertante che un Senatore della Repubblica proponga un’interrogazione e faccia discutere il Parlamento su di una questione che è già risolta (progetto esecutivo approvato, fondi stanziati, procedura di gara in corso). Vorremmo ricordare che questo ponte è in tali condizioni da almeno 8 anni. Anni in cui alla Regione e alla Provincia governava il centrodestra. Anni in cui gli esponenti politici della maggioranza del Comune di Castellabate avevano un ruolo in quelle compagini”. “Solo ora, solo a problema risolto intervengono? Vuoi vedere che dato l’imminente inizio dei lavori vorrebbero prendersi indirettamente i meriti come è loro consuetudine?”, queste le domande dei consiglieri Lo Schiavo, Rizzo, Di Biasi e Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home