Cilento

A Novi Velia l’assemblea provinciale dei socialisti

Venerdì sera l'assemblea provinciale dei socialisti a Novi Velia

Comunicato Stampa

18 Marzo 2019

Venerdì sera a Novi Velia, nel centro di Aggregazione Don Carlo Zennaro, si è tenuta l’assemblea provinciale dei socialisti di Salerno. Diversi e ricchi spunti di carattere politico hanno animato l’analisi attenta ed arricchito il confronto sul libro del direttore dell’Avanti on line Mauro del Bue. Vari gli ospiti di spessore. Don Luigi Rossi, Preside della Facoltà di Scienze Politiche Unisa, Alfonso Conte, Docente di Storia contemporanea Unisa, Enzo Maraio, Consigliere Regionale PSI.

A fare gli onori di casa il sindaco di Novi Velia Adriano De Vita e il neo eletto consigliere provinciale Giovanni Guzzo. A moderare gli interventi Silvano Del Duca, Segretario Provinciale PSI Salerno. La presentazione del libro del giornalista, storico italiano, Mauro del Bue, L’unità..storia di divisioni, scissioni, espulsioni e sconfitte della sinistra italiana ha permesso di dibattere sulla situazione attuale politica dell’Italia; di lanciare delle proposte per il futuro e di riaffermare la centralità strategico operativa del Partito Socialista Italiano. Un’analisi lucida e tagliente, da giornalista, sulle posizioni del PSI in Italia con pennellate che hanno fatto rivivere ambienti e personaggi storici. Input interessanti e colti al balzo da Giovanni Guzzo che ha evidenziato la necessità di rinsaldare con forza i pilastri del socialismo per recuperare il tempo perduto e sostenere con grinta e qualità la candidatura di Enzo Maraio a Segretario Nazionale. Guzzo ha ringraziato il Sindaco Adriano De Vita e l’amministrazione comunale per il sostegno ricevuto alle elezioni provinciali scorse. Guzzo ha poi fatto delle considerazioni sulla Provincia, quella di Salerno, che presenta notevoli disparità da territorio a territorio. E’ necessario ridefinire una strategia socialista per far si che non ci siano differenze e diversità. Interessanti gli altri interventi.

Alfonso Conte è partito con delle riflessioni sulla situazione storico politica italiana del libro di Mauro Del Bue. Don Luigi Rossi ha preso spunto dalla necessità di rinnovare la politica italiana non abbandonando certi insegnamenti di vecchi politici fondatori. Enzo Maraio, candidato alla Segreteria Nazionale Psi, ha ricordato che bisogna conservare la nostra storia migliore con uno sguardo diritto verso il futuro delle nuove generazioni. Ha analizzato il momento attuale politico italiano mostrando i forti dubbi sul governo giallo verde e sulle sue bizzarre iniziative. Ha poi ringraziato tutti coloro che lo sosterranno alle prossime elezioni per la Segreteria Nazionale e rinforzato il suo impegno per far si che il Partito Socialista torni a rappresentare una valida forza politica in Italia.

A concludere la serata l’intervento di Mauro Del Bue direttore dell’Avanti On line. Qualche rammarico per le scelte scellerate della Sinistra Italiana che avrebbe potuto partire dalle idee, dalle analisi di Turati, Nenni e Pertini che avrebbero potuto dare una bussola, una rotta anche dopo la fine della Prima Repubblica. E’ necessaria una Italia Unita, una Europa Unita per dare modo alle nuove generazioni di guardare con speranza al futuro in un’ottica di quattro questioni essenziali: demografica, economica, democratica ed ecologica. La serata si è conclusa in Piazza Longobardi con balli e musica per festeggiare la elezione a Consigliere Provinciale di Giovanni Guzzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home