Attualità

Progetto “A-mare” primo incontro con gli alunni della Scuola Primaria di Marina di Camerota

L'iniziativa è dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota

Omar Domingo Manganelli

16 Marzo 2019

Si è tenuto ieri il primo di una serie di incontri del progetto “A-mare” dell’associazione Cilento a vela FIV in collaborazione con l’istituto comprensivo di Camerota. Il progetto ha l’obiettivo di divulgare la cultura marinaresca, lo sport della vela e la tutela ambientale. Il primo di questa serie di incontri si è svolto in concomitanza allo sciopero mondiale contro i cambiamenti climatici.

Gli alunni della classe seconda della Scuola Primaria di Marina di Camerota hanno affrontato il tema del cambiamento climatico e della tutela dell’ambiente e come questi principi siano fondamentali allo sviluppo di una coscienza ambientale particolarmente cara allo sport della vela. In aula Rosa Palumbo, istruttrice federale FIV ed esperta ambientale.

“Siamo felici e onorati di avere in squadra persone come Rosa” – afferma Attanasio presidente del circolo -. “Siamo arrivati in aula e tra gli argomenti avevamo a cuore di raccontare ai ragazzi la fantastica storia e lotta della piccola Greta Thumberg, ma i ragazzi erano già preparati sull’argomento! Questo merito va agli insegnanti che si impegnano già dalle prime classi ad insegnare il rispetto per l’ambiente e inculcare in loro l’amore per la terra”. Felice e soddisfatta anche la preside Rosanna Casalino. “Il progetto è in linea con lo sforzo della nostra scuola per valorizzare il patrimonio naturale del territorio e formare dei cittadini che sappiano proteggerlo e gestirlo. Il mare è talmente importante per il nostro territorio che è nostro dovere imparare a viverlo in totale rispetto e sicurezza. Cosa che possiamo fare solo se la scuola ha al suo fianco le associazioni del territorio.”

Infine, queste le parole di Costantina Ruocco Vicaria dell’IC Camerota: “La scuola ha il compito di sensibilizzare le coscienze e formare uomini e cittadini responsabili e consapevoli, che sappiano apprezzare, rispettare e salvaguardare l’ambiente che li circonda così come indicato dalle competenze chiave dell’Unione Europea. Nei percorsi didattici di Cittadinanza e Costituzione dell’Istituto Comprensivo di Camerota trova la giusta collacozione il progetto “A – Mare” proposto dall’associazione Cilento a Vela e accolto con entusiasmo da docenti, alunni e genitori. L’azione educativa intrapresa, infatti, ha una maggiore valenza in un territorio ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico come il nostro, Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità e sede dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home