Attualità

Anche Maria Elena Boschi a Sassano per la presentazione del libro di Matteo Renzi

Ad accoglierli il sindaco Tommaso Pellegrino, "renziano" della prima ora

Comunicato Stampa

14 Marzo 2019

Dopo il sold-out delle sue ultime uscite pubbliche, Matteo Renzi sceglie Sassano per la tappa a Salerno. Alle 10,30 sarà al Cine Teatro “Totò” per presentare “Un’altra strada”, la sua ottava fatica letteraria che è tra i libri più venduti in Italia (leggi qui). Particolarmente soddisfatto il Sindaco del Comune di Sassano, Tommaso Pellegrino: “Quando un leader nazionale sceglie i nostri Paesi non per un’iniziativa elettorale, a prescindere dall’appartenenza politica o dalle personali simpatie, dovrebbe essere sempre un motivo di merito e non di critica strumentale che mira solo a distruggere. Matteo Renzi viene a presentare il suo libro che è tra i più venduti in Italia ed aver scelto Sassano, raccogliendo il mio invito, per me è solo un motivo di orgoglio.”.

Tommaso Pellegrino è tra i “renziani della prima ora”, avendone condiviso il percorso fin dalla sua discesa in campo. “È facile prendere le distanze da chi non ha più un ruolo di Governo”, continua Tommaso Pellegrino, “ma i miei genitori e i miei nonni mi hanno insegnato che la coerenza e la lealtà non sono soltanto un esercizio dialettico ma valori che andrebbero praticati nella quotidianità e in politica, a mio avviso, dovrebbero valere ancora di più”.

All’iniziativa sarà presente anche l’On. Maria Elena Boschi, altro importante punto di riferimento del Sindaco Pellegrino. “ Maria Elena Boschi è una persona perbene, capace, determinata con una grande sensibilità, caratteristiche non proprio comuni in politica”. Matteo Renzi al termine dell’iniziativa si intratterrà per autografare le copie del libro che potranno essere acquistate direttamente in loco dalla Casa Editrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Museo del Suolo di Pertosa: ecco le 10 regole per un “pic nic sostenibile”

L’obiettivo è sensibilizzare adulti, famiglie e studenti sull’importanza del suolo, non più visto solo come superficie su cui camminiamo, ma come organismo vivo, essenziale per la salute del nostro pianeta

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Torna alla home